Grande successo per l’evento formativo di Anquap sul nuovo codice dei contratti

Roma ha ospitato un importante evento formativo organizzato da Anquap in collaborazione con l’Istituto Magistrale G. Bruno, incentrato sul nuovo codice dei contratti pubblici.
L’incontro, intitolato “Tra semplificazioni e complicazioni”, ha approfondito il tema degli “Affidamenti diretti e procedure sotto soglia”, con un focus particolare sulle sfide che questo nuovo codice pone alle amministrazioni pubbliche, soprattutto quelle di dimensioni ridotte come le scuole.
Relatore d’eccezione è stato Francesco Caringella, presidente della quinta sezione Giurisdizionale del Consiglio di Stato. L’intervento di Caringella ha messo in luce diversi aspetti critici del codice, sottolineando le difficoltà che le amministrazioni stanno incontrando nella sua applicazione. Particolare attenzione è stata dedicata agli affidamenti diretti e alle procedure sotto soglia, con un’analisi approfondita della disciplina dei controlli, che secondo Caringella non possono essere superficiali o casuali.
L’evento ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco, tra cui il presidente Anquap, Giorgio Germani, i vicepresidenti Marco Santini, Alessandra Ferrari e Alfonsina Montefusco, e il direttore del seminario, Paolo Sasso, presidente Anquap regionale del Lazio. Germani ha espresso grande apprezzamento per l’intervento di Caringella e per l’opportunità di confronto offerta dall’evento, sottolineando la positiva risposta del pubblico presente.
Durante l’incontro è stato anche affrontato il tema del ruolo dell’Anac, spesso considerato improprio dai partecipanti. Purtroppo, nonostante l’invito rivolto al capo dipartimento e al direttore generale dell’Istruzione, non è stato possibile un confronto diretto con il Ministero dell’Istruzione per chiarire alcuni aspetti specifici.