Granato (M5S): “De Cristofaro eviti polemiche inutili, c’è tanto lavoro da fare”

“Il sottosegretario De Cristofaro ha deciso di passare sotto il Ministero dell’Università e Ricerca. Dispiacciono le sue dichiarazioni a mezzo stampa che hanno messo in risalto divergenze tra quest’ultimo e la ministra Azzolina in merito al reclutamento dei docenti. La divergenza di vedute è una ricchezza e può trovare un modo per realizzarsi anche a beneficio del buon andamento delle istituzioni che come lui in quanto sottosegretario era stato chiamato a garantire, fuori da ogni interesse di parte”.
A dichiararlo è la capogruppo M5S in commissione istruzione e beni culturali del Senato, Bianca Laura Granato.
“Il sottosegretario avrebbe, nel ruolo al quale era stato chiamato, dovuto guardare oltre gli interessi dei sindacati sui concorsi. Questi premevano, ci tengo a precisarlo, per avere l’assunzione senza alcuna selezione di migliaia di docenti. Noi invece, guardando esclusivamente all’interesse dell’intero mondo della scuola e dei cittadini abbiamo dovuto addirittura lottare per ottenere un concorso che garantisse la qualità dell’insegnamento e preservasse l’alta funzione costituzionale della scuola statale pubblica”, aggiunge Granato.
“Quella portata avanti da De Cristofaro e dai sindacati era una battaglia portata avanti con gli argomenti sbagliati, perché nella scuola ci sono tanti precari in attesa di essere valorizzati attraverso una selezione meritocratica che renda giustizia a chi nella scuola ha investito in formazione con impegno professionale. Il fatto che il Mef ci abbia autorizzato per quasi 100 mila contratti a tempo indeterminato è incontestabilmente un grande risultato concreto contro il precariato portato avanti nell’interesse della collettività di cui anche lui dovrebbe andare orgoglioso”.