Graduatorie terza fascia ATA, verso proroga CIAD al 30 maggio, ma non è sufficiente: ecco perché. Rilasciate solo circa 200mila certificazioni

In base alle ultime informazioni ricevute si va verso una proroga di un mese per il conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), requisito necessario per non decadere dalle graduatorie di terza fascia ATA, permettendo agli aspiranti che hanno presentato domanda con riserva di inserirsi a pieno titolo.
La notizia della proroga, in via ufficiosa, arriverebbe dal Ministero.
Il posticipo della scadenza, fissata al momento al 30 aprile 2025, sarebbe di un mese, dunque al 30 maggio.
Un tempo comunque insufficiente se si valutano le problematiche riscontrate. Per citarne alcune:
- i tempi di conseguimento della CIAD: nella maggior parte dei casi sono necessari più esami fino all’esame Accredia, il che richiede diverso tempo;
- gli enti certificatori: sono pochi, solo recentemente ne è stato accreditato un altro;
- ancora tanti aspiranti non sono a conoscenza della scadenza e di cosa sia effettivamente la CIAD;
- c’è il caso di chi ha inserito la CIAD non valida e dovrebbe porre rimedio.
200mila certificazioni a fronte di 2 milioni di domande
Sarebbero circa 200mila le certificazioni rilasciate, a fronte di circa 2 milioni di domande. Certo ci sarà chi ci rinuncerà ad affrontare corso e spese, se le possibilità di lavoro non sono buone, ma i numeri delle CIAD rilasciate sono in ogni caso troppo bassi rispetto agli aspiranti in graduatoria. Con un mese in più è improbabile che si riesca a risolvere il vuoto.
Senza CIAD si decade dalle graduatorie
Senza la CIAD si decade dalle graduatorie. Con il CCNL 2019/21 la certificazione digitale è requisito di accesso per tutti i profili, ad eccezione del collaboratore scolastico.
Il personale che si è inserito con riserva e non consegue la CIAD entro la scadenza decade dalla graduatoria. Rimane solo per collaboratore scolastico, se profilo scelto in fase di presentazione della domanda.
Caratteristiche CIAD valida
Ricordiamo che la CIAD per essere valida deve avere determinate caratteristiche:
- il riferimento al Framework europeo: DigComp 2.2;
- il riferimento e il marchio dell’organismo di certificazione accreditato;
- il marchio Accredia completo del numero di registrazione dell’accreditamento.
Vuoi conseguire con noi la CIAD?
La certificazione informatica CIAD è requisito di accesso, conseguila con noi, con esame ACCREDIA