Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Graduatorie terza fascia ATA: valutazione titoli, quanto vale il diploma [CONSULENZA]

WhatsApp
Telegram

Graduatorie ATA terza fascia anni scolastici 2021/23: la consulenza di Orizzonte Scuola sulla valutazione dei titoli. E’ possibile inoltrare il quesito a [email protected] Anche se non sarà possibile rispondere ad ognuno, la pubblicazione di quesiti generali fornirà un aiuto concreto per la compilazione della domanda che sarà possibile compilare su Istanze online dal 22 marzo al 22 aprile.

Sono diplomato in ragioneria con voto 80/100, laureato alla triennale in economia e commercio con voto 80/110, inoltre ho conseguito il titoli Eipass, Coordinatore Amministrativo e di Dattilografia. Vi chiedo:

  1. i)   a quale punteggio arrivo con questi titoli per le varie categorie;
  2. ii)  poichè ho lavorato da ottobre 2020 a gennaio 2021 per Poste italiane come portalettere , se questo venga tenuto conto oppure no.

di Giovanni Calandrino – purtroppo non specificando il tipo di diploma le posso dire che, il diploma di Ragioniere e perito commerciale non consente l’accesso al profilo di AT ma solo ai profili di AA e CS mentre il diploma di Ragioniere programmatore consente l’accesso anche al profilo di AT.

La votazione del diploma di secondo grado di 80/100 equivale a 8 punti per i profili AA, AT e CS; la laurea triennale è valutata 2 punti per i profili di AA e AT; la certificazione informatica EIPASS è valutata 0,60 punti per i profili AA e AT invece 0,30 per CS; il titolo di “Coordinatore Amministrativo” può essere valutato solo se è un attestato di qualifica professionale rilasciato ai sensi dell’articolo 14 della legge 845 del 1978, ovvero ai sensi del Decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, relativo alla trattazione di testi e/o alla gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici, si valuta solo per il profilo di AA 1,50 punti; l’attestato di addestramento professionale per la dattilografia rilasciato al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, dalle Regioni o da altri enti pubblici, si valuta solo per il profilo di AA 1 punto.

Il servizio prestato come portalettere da ottobre 2020 a gennaio 2021 per Poste italiane non è valutabile.

I servizi prestati presso Poste e Telecomunicazioni, sono considerati come servizi prestati presso le Amministrazioni Statali se prestati fino al 31.12.1993. Dopo questa data non sono valutabili.

Come si valuta il titolo di studio richiesto per l’accesso 

Titolo di studio richiesto per l’accesso al profilo professionale per il quale si procede alla valutazione (si valuta un solo titolo):

a) media dei voti riportati (ivi compresi i centesimi), escluso il voto di religione, di educazione fisica e di condotta, qualora espressi in decimi;

b) ove nel titolo di studio la valutazione sia espressa con una qualifica complessiva si attribuiscono i seguenti valori:
• sufficiente — 6;
• buono — 7;
• distinto — 8;
• ottimo — 9;

c) per i titoli di studio che riportano un punteggio unico per tutte le materie, tale punteggio deve essere rapportato a 10;

d) qualsiasi altra tipologia di valutazione deve essere rapportata a 10 (2)

(2) Sono valutabili anche i titoli equipollenti conseguiti all’estero. Nel caso in cui tali titoli non siano espressi nè in voti nè in giudizi, si considerano come conseguiti con la sufficienza. I titoli di studio conseguiti all’estero sono valutabili solo se siano stati dichiarati equipollenti entro il termine di scadenza di presentazione della domanda o se entro il predetto termine sia stata presentata istanza di riconoscimento.

Graduatorie ATA terza fascia: domande online dal 22 marzo, requisiti di accesso, titoli, servizi. Tutte le FAQ

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!