Graduatorie terza fascia ATA valide dall’a.s. 2024-25: alle segreterie spetterà un duro lavoro d’estate, “sconsigliata validazione massiva delle domande”

WhatsApp
Telegram

Scongiurato il rischio di proroga delle graduatorie di terza fascia ATA vigenti per il prossimo anno scolastico, giacché il dm 89/2024 pubblicato pochi giorni fa non ha accolto la richiesta del CSPI di prorogare le graduatorie per un altro anno in caso di pubblicazione delle nuove graduatorie dopo il 31 agosto 2024, rimangono le difficoltà cui possono andare incontro le segreterie nel periodo estivo proprio a causa dell’elevato lavoro.

Le domande si potranno presentare nel periodo compreso tra il 28 maggio e il 28 giugno – se ne prevedono circa 3 milioni – e dovranno poi essere valutate dalle scuole destinatarie delle istanze. Dopo il processo di valutazione verranno pubblicate le graduatorie provvisorie, in seguito le definitive. Le graduatorie per essere valide devono essere definitive.

Il Ministero deve darci gli strumenti per poterlo fare. Ci sono i contratti anche del personale di segreteria che scadono il 30 giugno. C’è bisogno di organico. PNRR e altri adempimenti vari di fine anno richiedono un impegno importante. Chi valuta le domande di terza fascia, visto che si tende a sconsigliare la validazione massiva?” si chiede il DSGA Alberico Sorrentino di Anief.

Sulla scadenza dei contratti al 30 giugno è attesa la circolare ministeriale che autorizza la proroga delle supplenze al 31 agosto.

Proroga supplenti ATA al 31 agosto: in attesa della nota ministeriale, le indicazioni dell’Ufficio scolastico di Genova

Cos’è la validazione massiva?

Per validazione massiva delle domande s’intende la valutazione delle stesse a blocchi, quindi non domanda per domanda. Ciò potrebbe comportare il rischio di avere graduatorie con errori. Ma se c’è fretta, le scuole potrebbero utilizzare tale strumento.

Per capire come funziona la valutazione delle domande riproponiamo la scheda per segreterie diffusa in occasione dell’aggiornamento del 2021.

La funzione di validazione massiva permette alla segreteria scolastica operante di validare massivamente tutte le domande di cui risulta destinataria.
La validazione massiva non ha effetto sulle domande di nuovo inserimento, per provvedimento giurisdizionale o del dirigente scolastico, che risultano ancora non valutate.

Leggi anche

Graduatorie terza fascia ATA, ecco il decreto (SCARICA PDF): requisiti, domande dal 28 maggio al 28 giugno

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025