Graduatorie terza fascia ATA, solo 400mila CIAD rilasciate. Gilda chiede proroga: “Due terzi del personale rischia di decadere”

WhatsApp
Telegram

Sarebbero circa 400mila le CIAD, le certificazioni internazionali di alfabetizzazione digitale, requisito di accesso obbligatorio per le graduatorie di terza fascia ATA, rilasciate da Accredia. Il titolo deve essere ottenuto dai candidati che si sono inseriti con riserva nel 2024 entro il 30 aprile 2025.

400mila certificazioni a fronte di circa 3 milioni di aspiranti inseriti in graduatoria.

Chi non consegue la certificazione entro la scadenza fissata decade dalle graduatorie.

Per scongiurare che quasi i due terzi del personale inserito in graduatoria venga dichiarato decaduto, chiediamo formalmente al Ministero dell’Istruzione e del Merito la proroga del termine del 30 aprile 2025, già richiesta in diverse altre occasioni”: afferma il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana.

Dichiarazione CIAD dal 28 aprile al 9 maggio

Con nota del 10 aprile il Ministero ha fornito le indicazioni per lo scioglimento della riserva.

Gli aspiranti possono presentare domanda su Polis Istanze online dal 28 aprile al 9 maggio. Il titolo deve essere conseguito entro il 30 aprile. Per chi non ha il certificato è sufficiente inserire la data dell’esame.

Nella domanda i candidati dichiarano:

  • la data di avvenuto conseguimento della certificazione,
  • l’ente presso il quale la certificazione è stata conseguita
  • ogni informazione utile a verificare l’effettiva acquisizione del titolo e l’effettivo accreditamento dell’ente rilasciante presso Accredia, l’organismo nazionale di certificazione.

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart