Graduatorie terza fascia ATA, si parte con la valutazione delle domande. Uil Scuola: “Riscontrate anomalie su certificazioni informatiche e province”

WhatsApp
Telegram

L’iter di aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA prosegue. “Il personale delle segreterie scolastiche dispone già delle funzioni SIDI per la gestione delle posizioni e la valutazione delle domande”: a dirlo Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, già presidente della commissione Cultura al Senato.

Inizia quindi la fase di valutazione delle domande inoltrate entro il 28 giugno da parte delle scuole capofila, le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande.

Probabilmente le scuole utilizzeranno la funzione validazione massiva, ossia la valutazione delle domande a blocchi e non domanda per domanda.

Il dirigente della scuola capofila stila la graduatoria secondo i titoli dichiarati dagli aspiranti.

I controlli più approfonditi sui titoli dichiarati dagli aspiranti arriveranno con il primo contratto di supplenza.

Le graduatorie verranno pubblicate prima in forma provvisoria poi, una volta esaminati i reclami e corretti gli errori materiali, si passa alla pubblicazione delle graduatorie definitive.

Le graduatorie saranno valide dall’anno scolastico 2024/25 al 2026/27. Dovranno dunque essere pronte per la fine di agosto, così da poter essere utilizzate per le sostituzioni e consentire il regolare avvio del nuovo anno scolastico.

N.B: non per tutte le segreterie la funzione risulta essere al momento disponibile. Bisognerà attendere.

Domande nulle

Le domande sono nulle quando:

  • gli aspiranti non sono in possesso dei titoli di accesso e dei requisiti generali;
  • viene presentata domanda in più province;
  • gli aspiranti hanno reso dichiarazioni non corrispondenti a verità.

Uil Scuola Rua: “Riscontrate anomalie”

La UIL Scuola Rua ha inviato oggi una richiesta d’intervento al direttore generale del personale presso il Ministero dell’istruzione e del merito, relativa alle anomalie riscontrate dalle segreterie scolastiche in fase di valutazione delle domande per l’inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA.

“In particolare – scrive la Uil Scuola Rua in una nota – le segnalazioni giunte alla nostra organizzazione sindacale hanno messo in evidenza che alcune domande sono state inviate dal sistema a scuole e province diverse da quelle individuate come ‘capofila’.

Inoltre, risulta errata l’attribuzione dei punteggi delle certificazioni informatiche (la certificazione informatica risulta valutata correttamente solo per gli assistenti tecnici).

Eventuali errori del sistema informatico e segreterie scolastiche in affanno per carenza di personale potrebbero far slittare la pubblicazione delle graduatorie oltre l’inizio dell’anno scolastico.

Il conseguente utilizzo di quelle attualmente vigenti determinerebbe disparità di trattamento e alimenterebbe divisioni e contrapposizioni tra il personale.
La scuola ha bisogno di regole certe” conclude la Uil Scuola Rua.

Leggi anche

Graduatorie terza fascia ATA, domande nulle: quando succede e quali conseguenze

Pittoni (Lega), su graduatorie Ata terza fascia rispettata tabella di marcia

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri