Graduatorie terza fascia ATA: so di avere un punteggio sbagliato, cosa si può fare nella domanda 2021

L’aspirante che presenta domanda per la terza fascia ATA deve poi controllarne l’iter – graduatorie prima provvisorie e poi definitive – al fine di presentare un eventuale reclamo. Quando la segreteria effettua il controllo dei titoli, in occasione della prima supplenza, si potrebbero evitare numerosi problemi. Cosa può fare un aspirante che si accorge che il punteggio del 2017 è sbagliato.
Mi riferisce mio figlio, contratto covid dal 27 ottobre 2020 al 8 giugno 2021 che oggi la segreteria del liceo annulla il suo contratto perchè dopo controllo dei titoli ha verificato che il punteggio attribuitogli dalla scuola ove ha presentato domanda nel precedente avviso ha sbagliato a conteggiarli . Lui si trova secondo la scuola dove finora ha prestato servizio con un punteggio più basso per cui non ha più diritto a proseguire. La cosa assurda, oltre alla beffa di non avere nessuna colpa, la segretaria gli riferisce che i mesi prestati non hanno valore giuridico ma solo economico. Oltre il danno anche la beffa. Sto per fare una vertenza sindacale perchè a costo di andare in tribunale, qualcuno deve pagare e lilui deve avere giustizia. Cosa potete dirmi
di Giovanni Calandrino – iniziamo dicendo che è interesse del candidato appurare che il punteggio calcolato della scuola sia corretto durante la vigenza delle graduatorie provvisorie. Tanto è vero che il D.M. 640/2017 all’art. 9.2 concede 10 giorni di tempo, dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, per presentare reclamo avverso eventuali errori materiali.
Detto ciò, riguardo al decreto di convalida è importante constatare se, il servizio prestato è stato reso in assenza del titolo di studio richiesto per l’accesso al profilo e/o ai profili richiesti o sulla base di dichiarazioni mendaci. Solo in questi casi il servizio prestato assume carattere di fatto e non di diritto con la conseguenza che allo stesso non deve essere attribuito alcun punteggio.
Riapertura graduatorie 2021
Con il dm n. 50 del 3 marzo 2021 è possibile presentare domanda di conferma o aggiornamento. In questo caso il sistema proporrà in automatico il punteggio dello scorso triennio, presente a sistema.
Agli aspiranti che presentino domanda di conferma per il/i medesimo/i profilo/i professionale/i per la medesima o diversa provincia, sarà assegnato il punteggio con cui figurano nelle graduatorie di terza fascia del precedente triennio sulla base dei titoli presentati in occasione della costituzione delle graduatorie di circolo e di istituto formulate in base al D.M. 30 agosto 2017, n. 640 o il punteggio eventualmente rettificato a seguito delle verifiche effettuate dalle istituzioni scolastiche competenti
Nella domanda è presente la sezione NOTE
Qualora l’aspirante sa che in quel punteggio, anche nonostante la convalida, ci sono degli errori, deve avvertire tramite la sezione NOTE.
Ecco cosa dice il Ministero
“L’utente ha a disposizione un campo a testo libero in cui può annotare ciò che ritiene opportuno. In tale sezione è opportuno comunicare le motivazioni di eventuali difformità tra il punteggio convalidato e quello presente a sistema nello scorso triennio.
Questa sezione deve essere utilizzata anche per specificare di avere profili in aggiornamento e aver inserito servizi non precedentemente dichiarati antecedenti all’aggiornamento del 2017 (servizi fino all’8 ottobre 2014);”
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.