Graduatorie terza fascia ATA: quanto vale servizio in Accademie, Conservatori di Musica e Istituti Superiori delle Industrie Artistiche dello Stato

Graduatorie terza fascia ATA: la valutazione dei servizi è sempre un punto importante per determinare il punteggio. Come non trovarsi impreparati di fronte alla pubblicazione delle provvisorie.
Buongiorno,
vorrei sapere come valutare il servizio prestato, come assistente amministrativo e/o collaboratore scolastico di ruolo e non, nei conservatori e nelle accademie statali visto che nel D.M. 50 non è riportato altro riferimento oltre quanto recita il punto C dell’allegato A. Questa richiesta scaturisce dal fatto che OO.SS. e URP del MIUR ritengono tale servizio come prestato in altre amministrazioni, mentre è totalmente
riconosciuto nelle ricostruzioni di carriera. In attesa di chiarimento ringrazio.
di Giovanni Calandrino – Fino all’anno accademico 2002/03, il servizio effettivo prestato in qualità di ”collaboratore scolastico” e “assistente amministrativo” nelle Accademie, nei Conservatori di Musica e negli Istituti Superiori delle Industrie Artistiche dello Stato, è stato considerato valido ai fini dell’ammissione ai suddetti concorsi e come tale valutato.
Per ogni anno: PUNTI 6
Per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni: PUNTI 0,50
Si conferma invece che, a decorrere dall’anno accademico 2003/2004, il servizio di cui trattasi, poiché prestato in profili professionali di un diverso comparto rispetto a quello della scuola, è assimilato a “servizio prestato in altre Amministrazioni”.
Per ogni anno: PUNTI 0,60
Per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni: PUNTI 0,05
Graduatorie ATA terza fascia: errori materiali, pubblicazione provvisorie, reclami [GUIDA]
Corsi
Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie per superare la preselettiva e simulatore. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.