Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Graduatorie terza fascia ATA: quanto vale servizio di collaboratore scolastico e insegnante nel profilo di assistente amministrativo [CONSULENZA]

WhatsApp
Telegram

Aggiornamento e riapertura graduatorie di istituto personale ATA per il triennio 2021/23: la consulenza di Orizzontescuola.it per compilare correttamente la domanda. Termine ultimo per la compilazione il 22 aprile.

 

Lavoro come collaboratore scolastico a tempo indeterminato da Settembre 2020 e prima di essere assunta ho lavorato per piu’ di 2 anni a tempo determinato sempre nello stesso ruolo. Volevo sapere, visto che sono iscritta anche in graduatoria come assistente amministrativo e devo aggiornare la mia posizione, posso inserire come titoli i periodi di lavoro come collaboratore scolastico.
Inoltre essendo diplomata in maturita’ magistrale ho lavorato come insegnante in un asilo paritario statale per tantissimi anni, tutto ovviamente certificato visto che ero socia della scuola,  posso inserire anche questi periodi lavorativi come titoli per fare punteggio. Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione saluti

di Giovanni Calandrino – In riferimento alla tabella di valutazione titoli annessa alla bozza del nuovo D.M. il servizio di collaboratore scolastico prestato nelle scuole statali è valutato nel profilo di assistente amministrativo, nelle graduatorie di circolo e di istituto di  III fascia del personale ATA, come “Altro servizio”

  • per ogni anno: PUNTI 1,20
  • per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni (fino a un massimo di punti 1,20 per ciascun anno scolastico): PUNTI 0,10

Nel caso che il medesimo servizio sia stato prestato nelle scuole paritarie, il punteggio è ridotto alla metà.

Dunque il suo servizio di insegnante prestato nelle scuole paritarie è valutato:

  • per ogni anno: PUNTI 0,60
  • per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni (fino a un massimo di punti 1,20 per ciascun anno scolastico): PUNTI 0,05

 

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione