Graduatorie terza fascia ATA, per qualifiche OSS e OSA un punto a collaboratori e operatori scolastici. Novità OAD e alcune specifiche

WhatsApp
Telegram

Le qualifiche OSS e OSA per i collaboratori scolastici varranno ancora un punto ai fini del punteggio nelle graduatorie ATA di terza fascia. Stesso punteggio per il nuovo profilo dell’operatore scolastico. Il dm 89/2024 contiene alcune specifiche sulle qualifiche OSS e OSA, rispetto al precedente dm 50/2021, e aggiunge la qualifica OAD.

Come per il precedente aggiornamento non si specifica che si valuta un solo titolo. Potrebbe essere perciò possibile inserirne anche due, per chi li ha, e ottenere due punti.

Rispetto al bando precedente si specifica: “Le qualifiche rilasciate dal 2012 in poi devono essere quelle dell’IeFP, di competenza regionale, ma con valore nazionale. Restano salve tutte le qualifiche rilasciate prima del 2012 anche dalle Regioni“.

Le qualifiche, per essere valide ai fini del punteggio, devono avere tali caratteristiche, ovvero essere rilasciate al termine di percorsi di competenza regionale ma con valore nazionale.

Viene inoltre aggiunta la qualifica OAD, operatore assistenza educativa ai disabili. La qualifica è stata oggetto di dubbio (e sentenza) nella valutazione in graduatorie ATA. L’aggiunta nel nuovo bando potrebbe essere dovuta anche a questo.

Anche questa viene valutata allo stesso modo: un punto per i profili del collaboratore scolastico e un punto al profilo dell’operatore scolastico.

Titoli culturali collaboratore scolastico

Titoli culturali operatore scolastico

Tabelle valutazione titoli

Leggi anche

Graduatorie terza fascia ATA, ecco il decreto (SCARICA PDF): requisiti, domande dal 28 maggio al 28 giugno

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri