Graduatorie terza fascia ATA: nessun punteggio a titoli “di alto valore”

WhatsApp
Telegram

Come già per la laurea, alla quale viene attribuito un punteggio giudicato “ridicolo” rispetto al valore del titolo, ci sono tanti altri titoli “di valore” che nella tabella di valutazione non trovano riscontro, per nessun profilo ATA. Siamo in attesa della terza fascia, aperta anche ai nuovi inserimenti e valida per il triennio 2021/23.

Per concorso ata ho utilizzato il diploma come titolo di accesso… ora vorrei immettere (appena possibile) un altro titolo di accesso ossia: Attestato IFTS (Certificato di specializzazione tecnica superiore di 1800 ore)? – Livello Europeo IV. Correlazione ISTAT fino al terzo digit “Tecnici agronomi, forestali, zootecnici ed assimilati” (Istat, metodi e norme, Serie C n. 12 ed. 1991). con voto 86,20/100

E’ un titolo utilizzabile? E mi darebbe qualche punto in più? Lo posso utilizzare anche per più figure AA AT CS?

 Altra domanda Posso utilizzare eventualmente anche altro titolo: Attestato di qualifica Professionale “Addetto alla Lavorazione del Legno”. Ai Sensi della legge 845/78 ed ai sensi della legge regionale 18/85 per accedere al profilo AT ????

di Giovanni Calandrino – la risposta è negativa, purtroppo il titolo di “istruzione e formazione tecnica superiore”, IFTS, istituito dall’articolo 69 della legge 17 maggio 1999, n. 144 non è contemplato in nessun punto della tabella di valutazione annessa al D.M. 640/2017 né nella bozza della nuova tabella di valutazione titoli.

Anche la risposta alla seconda domanda è negativa, l’attestato di qualifica professionale “Addetto alla Lavorazione del Legno” ai sensi della legge 845/78 non può essere valutato nel profilo professionale di AT.

In ogni caso la invitiamo a consultare decreto e tabella titoli definitiva non appena sarà pubblicata dal Ministero dell’istruzione.

Graduatorie ATA terza fascia: la laurea vale solo due punti, anche se attinente al profilo di assistente amministrativo

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Eurosofia: compilare il nuovo PEI pagina dopo pagina. Prima lezione il 26 settembre. Iscriviti ora!