Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Graduatorie terza fascia ATA: la valutazione del servizio di docente nelle scuole statali e paritarie [CONSULENZA]

WhatsApp
Telegram

Graduatorie terza fascia personale ATA per gli anni scolastici 2021/22, 2022/23, 2023/24: la consulenza di Orizzontescuola.it

Salve, ho interpretato la tabella di valutazione dei titoli relativa alle graduatorie di circolo e di Istituto per le supplenze di assistente tecnico (all. A/2) in modo da attribuire il punteggio ridotto alla metà per chi, come me, sta svolgendo attività di docente presso una o più scuole paritarie. Non ho capito se devo tenere in considerazione il punto 5.1 o il punto 8: è probabile che il servizio prestato in qualità di docente rientri nella casistica di “altro servizio” (quindi punto 8)… è corretto? Nel caso di servizio in due scuole paritarie, devo tener conto del doppio o ne viene tenuta in considerazione una sola? E una supplenza B016, ancora in essere, può essere considerata come “altro servizio” al punto 8 ma con il pieno punteggio? Grazie in anticipo,

di Giovanni Calandrino – il servizio prestato in qualità di docente nelle scuole:

  1. a) scuole dell’infanzia non statali autorizzate;
  2. b) scuole primarie non statali parificate, sussidiate o sussidiarie;
  3. c) scuole di istruzione secondaria o artistica non statali pareggiate, legalmente riconosciute e convenzionate;
  4. d) scuole non statali paritarie.

È valutato come “Altro servizio prestato in scuole 5.2” ai sensi della tabella A/2 punto 8), dunque al suddetto servizio è attribuito nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA, per il profilo di ASSISTENTE TECNICO:

per ogni anno: 0,60

per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 gg. (fino a un massimo di punti 0,60 per ciascun anno scolastico): 0,05

Nel caso di servizio in due scuole paritarie, devo tener conto del doppio o ne viene tenuta in considerazione una sola?

Ai sensi delle disposizioni vigenti in materia di cumulo di più rapporti di lavoro, qualora in uno stesso periodo siano prestati servizi diversi, tale periodo, ai fini dell’assegnazione del punteggio, va richiesto dall’aspirante con uno soltanto dei servizi coincidenti. Qualora nel medesimo anno scolastico siano stati prestati servizi che, ai sensi della tabella della valutazione dei titoli, danno luogo a valutazioni differenziate, il punteggio complessivo attribuibile per quell’anno scolastico non può comunque eccedere quello massimo previsto per il servizio computato nella maniera più favorevole.

E una supplenza B016, ancora in essere, può essere considerata come “altro servizio” al punto 8 ma con il pieno punteggio?

Può essere valutato come “Altro servizio prestato in scuole 5.1” solo se, la supplenza di B-16 “Laboratori di scienze e tecnologie informatiche” è prestata nelle scuole Statali

per ogni anno: 1,20

per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 gg. (fino a un massimo di punti 1,20 per ciascun anno scolastico): 0,10

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!