Graduatorie terza fascia ATA, la scelta delle 30 scuole è contestuale alla domanda. Perché è importante questo passaggio

Fino al 28 giugno è possibile presentare domanda di inserimento/aggiornamento nelle graduatorie di terza fascia ATA. Con l’avvicinarsi della scadenza ricordiamo, nuovamente, che la scelta delle scuole è contestuale alla domanda. Scegliere le scuole è un passaggio fondamentale per poter ricevere le convocazioni.
Il chiarimento arriva anche per l’incrociarsi delle altre procedure di seconda e prima fascia: fino all’11 luglio la scelta delle scuole tramite allegato G per la prima fascia; fino al 28 giugno la scelta delle scuole tramite allegato A per la seconda fascia.
Queste due istanze non riguardano quindi la terza fascia.
Per la terza fascia le 30 scuole si selezionano nella domanda in scadenza il 28 giugno, ore 23.59
Perché è importante questo passaggio
Compilare la sezione sulla scelte delle sedi è importante, anzi fondamentale. Da qui dipende il futuro lavorativo degli aspiranti.
Se non si scelgono le scuole, gli aspiranti possono ricevere convocazioni solo dalla scuola a cui è indirizzata la domanda. Le possibilità di ottenere un incarico di supplenza sono perciò fortemente ridotte.
Le graduatorie sono triennali e l’errore non è riparabile per l’intero triennio, fino al prossimo aggiornamento.
Scegliere con cura le scuole
E’ fondamentale scegliere le scuole giuste, o almeno provarci. Sono le sedi con più posti disponibili quelle dove è più probabile che si venga convocati.
Bisogna certamente trovare il giusto equilibrio tra le possibilità di supplenza e le possibilità personali. In questi anni si è infatti assistito a tante rinunce.
“Di solito, vengono scelte scuole con più posti disponibili, sia in organico di diritto che in organico di fatto, per avere più convocazioni. Le esigenze personali, come la vicinanza alla propria residenza o la facilità di accesso con i mezzi pubblici, possono influenzare la scelta” è il consiglio di Cozzolino.
Le massimo 30 scuole devono essere scelte nella stessa provincia in cui si presenta domanda.
Per aiutarsi nel processo di scelta delle sedi gli aspiranti possono utilizzare la piattaforma Scuola in chiaro. Si può, ad esempio, inserire la provincia selezionata per la domanda e vedere le scuole presenti con le loro caratteristiche.