Graduatorie terza fascia ATA, iscriversi per collaboratore scolastico: non conta lavorare con imprese di pulizie, ma il titolo di studio adatto

Graduatorie personale ATA terza fascia per il triennio 2021/23: siamo in attesa delle decisioni che il Ministero prenderà sulla base del parere del CSPI. Prossima dunque la pubblicazione del decreto e della tabella titoli. Il CSPI ha chiesto una modifica, o meglio una precisazione, al requisito di accesso per collaboratore scolastico.
Buongiorno. Volevo chiederle informazioni riguardo al prossimo bando personale ata. Ho lavorato per 16 anni con imprese di pulizie presso scuole statali. Avendo un la licenza media posso fare ugualmente domanda al prossimo bando? In attesa di una vostra risposta porgo cordiali saluti
di Giovanni Calandrino – i titoli d’accesso per un nuovo inserimento nel profilo professionale di collaboratore scolastico inerente le graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA sono:
diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/ o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.
Dunque lei non ha il titolo d’accesso, consideri che il servizio prestato alle dipendenze dell’impresa di pulizia non è titolo d’accesso inerente questa tornata concorsuale.
Per completezza di informazione ricordiamo che, per coloro che sono inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di 3ª fascia vigenti nel triennio scolastico precedente, restano validi, ai fini dell’ammissione per il medesimo profilo professionale, i titoli di studio in base ai quali avevano conseguito a pieno titolo l’inserimento in tali graduatorie.
Hanno titolo all’inclusione nella terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto gli aspiranti che, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 art. 2 (della bozza del D.M.), siano già inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti di cui all’art. 554 del D.Lvo 16 aprile 1994, n. 297 o negli elenchi provinciali ad esaurimento o nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico di cui al D.M. 19 aprile 2001, n. 75 e D.M. 24 marzo 2004, n. 35, corrispondenti al profilo richiesto.
Sono validi i titoli di studio richiesti dall’ordinamento vigente all’epoca dell’inserimento nelle predette graduatorie e/o elenchi.
Hanno titolo, altresì, all’inclusione nella terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto gli aspiranti che abbiano prestato almeno 30 giorni di servizio, anche non continuativi, in posti corrispondenti al profilo professionale richiesto.
In relazione a quest’ultimo requisito il CSPI chiede di precisare che i 30 giorni di servizio sono validi se prestati prima del 25.7.2008.
Una precisazione importante, che non è mai comparsa nei decreti precedenti.
Graduatorie ATA terza fascia: domande online, titoli, servizi. Speciale AGGIORNATO, tutte le FAQ
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.