Graduatorie terza fascia ATA, iniziata la valutazione domande. Segreterie richiedono dati su titolo di accesso [CONSULENZA]

Graduatorie ATA terza fascia: le segreterie scolastiche alle prese con la valutazione delle domande pervenute. Un lavoro semplificato dalla procedura informatica, che dovrebbe permettere di avere le graduatorie in tempo utile per l’avvio dell’anno scolastico 2021/22. Sarebbe la prima volta dopo anni.
Una nostra lettrice chiede
mia figlia, che ha fatto domanda di inserimento in 3 fascia, come coll. scolastica come titoli oltre licenza media, ha un attestato di qualifica professionale acconciature triennale ma non risulta un voto finale. Ha in possesso il giudizio annuale ma non quello finale. La segreteria della scuola ci chiede il giudizio finale che non abbiamo. x fare la valutazione. Come possiamo fare?
Titolo d’accesso collaboratore scolastico
Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni. Leggi qui i titoli completi
Posto che la qualifica presentata rispetti i criteri richiesti, se l’attestato di qualifica non ha un voto (e dunque non è stato un errore materiale non aver riportato il voto nella domanda) si procede come indicato dalla specifica tabella di valutazione dei titoli “Nel caso in cui tale titolo non sia espresso nè in voti nè in giudizi, si considera come conseguito con la sufficienza”. Quindi alla qualifica sarà attribuito 6.
Graduatorie terza fascia ATA: come si calcola il punteggio del titolo di accesso. TABELLA
Ricordiamo che quando saranno pubblicate le graduatorie provvisorie, sarà possibile correggere eventuali errori materiali Aver dimenticato di inserire un titolo o una preferenza non è errore materiale
Graduatorie ATA terza fascia: errori materiali, pubblicazione provvisorie, reclami [GUIDA]