Graduatorie terza fascia ATA, il punteggio non c’è nella domanda. Bisogna attendere le graduatorie

WhatsApp
Telegram

Il punteggio non è presente nella domanda finalizzata all’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA e in scadenza il 28 giugno 2024. Alcuni utenti lo segnalano, ma non il conteggio dei punti nel pdf che si riceve a conferma dell’avvenuto inoltro dell’istanza non è previsto.

Per conoscere il punteggio bisogna attendere la pubblicazione delle graduatorie, prima provvisorie e poi definitive.

Per calcolare i punti in autonomia si può far riferimento alle tabelle di valutazione allegate al bando, Dm 89/2024 rielaborate in ATA terza fascia, quanti punti avrò in graduatoria suddiviso tra titoli di cultura e di servizio

Un altro utile strumento è il calcolatore della Uil Scuola Rua

Le graduatorie

Le nuove graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia sostituiscono integralmente quelle vigenti nel triennio scolastico precedente e hanno validità per il triennio scolastico 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027.

Le graduatorie sono formulate a cura del Dirigente dell’istituzione scolastica destinataria della domanda, la cosiddetta scuola capofila.

Gli aspiranti sono inseriti nelle graduatorie secondo il punteggio complessivo decrescente calcolato in base alla tabella di valutazione dei titoli del Dm 89/2024, con l’indicazione delle eventuali preferenze, nonché dei titoli di accesso ai laboratori per gli assistenti tecnici.

Nella fase di costituzione delle graduatorie si fa esclusivo riferimento ai dati riportati dall’aspirante nella domanda.

Per la valutazione delle domande, dei titoli e per l’attribuzione del punteggio le istituzioni scolastiche utilizzano l’applicazione telematica resa disponibile dall’Amministrazione.

Tutti gli aspiranti sono inclusi nelle graduatorie con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione. L’Amministrazione, in qualsiasi momento, può disporre, con provvedimento motivato, l’esclusione degli aspiranti non in possesso dei citati requisiti di ammissione.

Avverso l’esclusione dalla procedura, nonché avverso le graduatorie, è ammesso reclamo al dirigente della istituzione scolastica che gestisce la domanda di inserimento.

Il reclamo deve essere prodotto entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria. Entro lo stesso termine si può fare richiesta di correzione di errori materiali.

Decisi i reclami ed effettuate le correzioni degli errori materiali, l’autorità scolastica competente approva la graduatoria in via definitiva

La pubblicazione delle graduatorie deve avvenire contestualmente nell’ambito della stessa provincia. L’Ufficio territoriale fissa un termine unico per tutte le istituzioni scolastiche.

SPECIALE TERZA FASCIA ATA

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato