Graduatorie terza fascia ATA: entro il 22 aprile è possibile aggiornare e inserirsi in nuovi profili nella stessa domanda

Graduatorie terza fascia: fino al 22 aprile sarà possibile presentare domanda di primo inserimento e/o aggiornamento dei profili. Per tutte le operazioni necessarie si presenta una sola domanda, con la quale si comunicano tutte le informazioni utili alla scuola per la valutazione del titolo di accesso e culturali.
scrivo per chiedere alcune delucidazioni sulla compilazione della istanza online personale Ata. Preciso di essere già in graduatoria di III fascia per AA e CS. Devo procedere a:
- AGGIORNAMENTO AA, CS
- INSERIMENTO profilo AT
Lavoro come CS dal 4 febbraio 2021, con contratto scadenza 11 giugno 2021.
Prima domanda:
– Per aggiornamento CS e AA, il codice modalità di accesso è F?
– Per inserimento AT (essendo già presenti per i precedenti profili aa e cs)? C o quale lettera inserire?
Altro quesito:
– se faccio la domanda online il 7 o il 20 aprile, cambia il punteggio in base al numero di giorni di servizio prestati (quali giorni effettivamente lavorati) o il sistema tiene conto della data scadenza contratto 11 giugno? Ed il punteggio è calcolato in automatico dal sistema (come i giorni lavorati) o dobbiamo inserirlo noi? Grazie
di Giovanni Calandrino – le confermo che per l’aggiornamento dei profili CS e AA la modalità d’accesso è la lettera F (conferma/aggiornamento) ovvero di essere già inserito a pieno titolo nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia vigenti nel triennio scolastico precedente per il medesimo profilo professionale richiesto.
Per quanto riguarda l’inserimento del nuovo profilo di AT la modalità d’accesso è contrassegnata dalla lettera A ovvero di non essere inserito a pieno titolo nelle graduatorie provinciali permanenti, negli elenchi provinciali ad esaurimento, nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, nelle correlate graduatorie di circolo e d’istituto di prima o seconda fascia per il profilo e/o i profili richiesti in alcuna provincia.
Per quanto riguarda la domanda sulla data di inoltro della domanda, il MIUR ha chiarito in una FAQ:
“I titoli di servizio e di cultura dichiarati valgono se posseduti alla data del 22 aprile anche se la domanda si presenta prima (es. il 25 marzo)?
L’art. 2, comma 13, del DM 50 del 3 marzo 2021 stabilisce che “I requisiti ed i titoli valutabili ai fini del presente decreto devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della relativa domanda di cui al successivo articolo 4, comma 1”.
La disposizione citata deve essere interpretata nel senso che i titoli di cultura valutabili devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.
Per quanto riguarda i titoli di servizio, invece, l’aspirante può dichiarare tutti i periodi di servizio coperti da contratto fino al 22 aprile, anche qualora la domanda venga inoltrata prima di tale data. Sarà poi l’istituzione scolastica chiamata ad effettuare le verifiche ad accertare che il servizio sia stato effettivamente prestato o comunque retribuito o riconosciuto ai sensi della normativa vigente.”
Dunque può inviare la domanda quando vuole è dichiarare la data del 22 aprile come termine ultimo del servizio.
Corsi
Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a pubblicazione bando
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.