Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Graduatorie terza fascia ATA: chi occupa una posizione più alta in caso di parità di punteggio

WhatsApp
Telegram

Graduatorie ATA terza fascia per il triennio 2021/23: è possibile richiedere una consulenza a [email protected] Anche se il decreto e la tabella titoli non sono stati ancora pubblicati in versione definitiva, la bozza e il parere del CSPI sono utili per avere un’idea delle procedure da seguire, dei titoli valutabili, del punteggio raggiungibile, della provincia da poter scegliere.

salve mi serviva una informazione.  Nella graduatoria del personale ata terza fascia, a parità di punteggio, chi passa avanti? escludendo chi è e svantaggiato e ha figli.

di Giovanni Calandrino – in caso di parità di punteggio si fa riferimento ai titoli di preferenza in possesso di ogni singolo candidato. Sono, infatti, le preferenze che danno diritto alla precedenza in graduatoria a parità di punteggio, che ricordiamo essere:

  1. Insignito di medaglia al valor militare;
  2. Mutilato o invalido di guerra ex combattente;
  3. Mutilato o invalido per fatto di guerra;
  4. Mutilato od invalido per servizio nel settore pubblico e privato;
  5. Orfano di guerra;
  6. Orfano di caduto per fatto di guerra;
  7. Orfano di caduto per servizio nel settore pubblico e privato;
  8. Ferito in combattimento;
  9. Insignito di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra o capo di famiglia numerosa;
  10. Figlio di mutilato o invalido di guerra ex combattente;
  11. Figlio di mutilato o invalido per fatto di guerra;
  12. Figlio di mutilato o invalido per servizio nel settore pubblico e privato;
  13. Genitori vedovi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra;
  14. Genitori vedovi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra;
  15. Genitori vedovi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato;
  16. Aver prestato servizio militare come combattente;
  17. Aver prestato servizio senza demerito, a qualunque titolo per non meno di un anno alle dipendenze del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
  18. Numero di figli a carico;
  19. Invalido o mutilato civile;
  20. Militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma;

l’ordine è inderogabile.

A parità di titoli di preferenze si fa riferimento:

  1. All’aver prestato servizio senza demerito in altre amministrazioni pubbliche;
  2. Alla più giovane età, ai sensi dell’art. 3, comma 7, della legge n. 127/1997, come modificata dall’articolo 2 della legge 16 giugno 1998, n. 191.

Graduatorie ATA terza fascia: domande online, titoli, servizi. Speciale AGGIORNATO, tutte le FAQ

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?