Graduatorie terza fascia ATA: chi ha conseguito la CIAD entro il 30 aprile rimane in graduatoria, gli altri depennati. NOTA Ministero

Dal Ministero un’importante nota di chiarimenti dopo le incertezze degli ultimi giorni da parte dei candidati che hanno riscontrato il blocco su Istanze online per la presentazione della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), requisito di accesso alle graduatorie ATA di terza fascia per tutti i profili, ad eccezione del collaboratore scolastico. Nella nota si fa chiarezza anche sul lavoro che svolgono le scuole capofila.
La CIAD deve essere stata conseguita entro il 30 aprile 2025.
Chi ha spuntato la riserva
I candidati che hanno spuntato la spunta della riserva, in fase di compilazione della domanda entro il 28 giugno, presentano domanda di scioglimento della riserva su Istanze online entro il 9 maggio.
Chi ha inserito la CIAD non valida
Il personale che ha presentato la CIAD ritenuta poi non valida e che ne ha poi conseguito un’altra valida entro la scadenza del 30 aprile rimane in graduatoria, purché presenti dichiarazione alla scuola capofila.
Depennato chi non ha conseguito la CIAD entro il 30 aprile
Viene depennato dalle graduatorie il personale che non ha conseguito la CIAD entro il 30 aprile.
Per chi non ha ottenuto il certificato entro il 30 aprile vale la data dell’esame sostenuto (sempre entro il 30 aprile).
Nota
Leggi anche
Le indicazioni degli Uffici scolastici