Graduatorie supplenze, Ministero aggiorna Preferenze: scompare “lodevole servizio, entra “senza demerito”. Chiarimenti

Graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze: un milione circa di aspiranti alle prese con la compilazione della domanda, che andrà presentata entro il 6 agosto. Ancora numerose le difficoltà.
Sezione Preferenze
Sono validi solo i servizi svolti nella scuola statale; non possono essere considerati ai fini della preferenza i servizi svolti nelle scuole paritarie, legalmente riconosciute, pareggiate, nelle scuole primarie parificate o nelle scuole di infanzia autorizzate.
L’ultima Voce “Aver prestato, senza demerito, servizi alle dipendenze dello Stato o di altre pubbliche amministrazioni
Può indicare questa preferenza chi ha svolto servizio in amministrazioni pubbliche diverse dalla scuola (amministrazione regionale, provinciale, enti locali ecc.) e non sia stato oggetto di sanzioni disciplinari durante l’espletamento dell’incarico. La dicitura “il servizio è stato reso senza demerito” è di solito riportato sui certificati di servizio.
E’ valido anche il servizio inferiore ad un anno. Può essere inserito anche per lo svolgimento del servizio civile/militare.
Potrebbe segnare la preferenza chi ha lavorato per meno di un anno nella scuola (servizi alle dipendenze dello Stato)? Attendiamo eventuali chiarimenti sindacali in merito.
N.b. Rimangono invariate le altre preferenze, per usufruire delle quali è necessario indicare ente, data e numero dell’atto.
E’ possibile inoltre usufruire della preferenza per i figli a carico, se spettante.
N.B. La pagina ha carattere informativo e non sindacale. Le informazioni ufficiali sono reperibili sul sito del Ministero dell’istruzione e degli Uffici Scolastici provinciali.