Graduatorie provinciali e di istituto, compilazione sezioni domanda. GUIDA per immagini

Graduatorie provinciali e di istituto: la domanda di inserimento e/o aggiornamento si compila esclusivamente in modalità telematica, su Istanze online fino al 6 agosto 2020.
I titoli di accesso
N.B. Diplomati magistrale e laureati SFP possono iscriversi anche in seconda fascia GPS Personale educativo Leggi tutto
N.B. Docenti già inseriti dal 2017 non hanno obbligo dei 24 CFU –
Cosa possono fare docenti inseriti in GaE
Graduatorie provinciali: due fasce
La prima fascia è per gli aspiranti in possesso di:
- abilitazione per le graduatorie dell’Infanzia, Primaria, I grado e II grado e personale educativo
- specializzazione per le graduatorie di sostegno
La seconda fascia è per gli aspiranti non abilitati e non specializzati che non rientrano nella categoria precedente.
Graduatorie di istituto
L’aspirante a supplenza può presentare domanda per l’inserimento nelle graduatorie di istituto, contestualmente alla domanda di inclusione nelle GPS, indicando sino a 20 istituzioni scolastiche nella medesima provincia scelta per l’inserimento nella GPS, per ciascun posto comune, classe di concorso, posto di sostegno cui ha titolo.
Ogni docente potrà iscriversi alle GPS per una sola provincia ma per più classi di concorso (per tutte le classi di concorso alle quali ha accesso con il proprio titolo).
Chi è già inserito nelle Graduatorie a Esaurimento (GAE) e vuole iscriversi alle GPS può scegliere una provincia diversa da quella in cui è già presente nelle GAE.
GUIDE MINISTERO PER IMMAGINI
Attivazione istanza, titoli di accesso e ulteriori titoli
Titoli di Servizio, di Riserva e di Preferenza
Altre dichiarazioni, scelta sedi e inoltro istanza
Lo speciale di Orizzonte Scuola