Graduatorie provinciali, divampa la polemica sui laureandi. Per il Ministero hanno più esperienza di tanti aspiranti con la Mad

Manca ormai davvero poco e arriverà l’attesa ordinanza del Ministero dell’Istruzione che introduce le graduatorie provinciali. Le domande saranno inoltrate via web e sarà possibile avere accesso anche per i laureandi di Scienze della formazione primaria e proprio su questo divampa la polemica.
Pur non essendo laureati, secondo quanto filtra da Viale Trastevere, molti di loro hanno più esperienze di tante migliaia di aspiranti docenti chiamati annualmente con le messe a disposizione (Mad).
Su questo, sui social, è già dibattito con molti che sono d’accordo con la posizione del Ministero, altri, invece, no.
Le riflessioni ministeriali, però, non si fermano qui: anche sui titoli la scelta di ridimensionare i master (che valgono un solo punto) e valorizzare il dottorato di ricerca (che pesa 12 punti come un anno di servizio) resta confermata.
Graduatorie provinciali, Azzolina: “Così si renderà più efficiente la chiamata dei supplenti”
Le due fasce delle GPS graduatorie provinciali delle supplenze
Le GPS saranno distinte in prima e seconda fascia.
La prima per i docenti in possesso del titolo di abilitazione (riguarda quindi anche i docenti attualmente iscritti nella prima fascia di istituto)
La seconda per i docenti in possesso
- del titolo di studio + 24 CFU oppure
- precedente inserimento del triennio 2017/20
- oppure abilitazione per altra classe di concorso o grado di scuola.
Saranno utilizzate per l’attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno, residue dopo lo scorrimento delle graduatorie ad esaurimento.
Supplenze
Possono essere
- fino al 31 agosto
- fino al 30 giugno
- temporanee (max ultimo giorno di lezione)
Per l’attribuzione delle supplenze fino al 31 agosto e 30 giugno si utilizzano le GaE (Graduatorie ad esaurimento).
Per i posti residui dalle GaE sarà possibile attingere dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).
Le modifiche apportate alla bozza dell’ordinanza dopo il confronto con i sindacati
Graduatorie di istituto
Saranno ancora costituite da prima, seconda e terza fascia e rimangono di competenza dei Dirigenti Scolastici, che le utilizza per il conferimento delle supplenze temporanee (max ultimo giorno di lezione).
Le bozze delle tabelle di valutazione dei titoli
Gli aspiranti che richiederanno di accedere alle GPS di prima e seconda fascia saranno graduati secondo apposite tabelle di valutazione dei titoli.
Ess sono distinte per infanzia primaria, secondaria I e II grado, ITP, Sostegno, Personale educativo
Infanzia e primaria
GPS prima fascia infanzia e primaria BOZZA
GPS titoli valutabili seconda fascia BOZZA
Secondaria I e II grado
GPS prima fascia secondaria BOZZA
GPS II fascia secondaria BOZZA
ITP
Sostegno
GPS seconda fascia Sostegno BOZZA
GPS sostegno prima fascia BOZZA
Personale educativo
GPS prima fascia Personale Educativo Bozza
GPS seconda fascia Personale Educativo