Graduatorie provinciali, Azzolina: “Così si renderà più efficiente la chiamata dei supplenti”

WhatsApp
Telegram

Ci siamo, manca ormai davvero poco e arriverà l’attesa ordinanza del Ministero dell’Istruzione che introduce le graduatorie provinciali. Le domande saranno inoltrate via web e sarà possibile avere accesso anche per i laureandi di Scienze della formazione primaria. Azzolina parla a Sole 24 Ore.

“Rendiamo più efficiente la chiamata dei supplenti, garantendo una copertura più rapida delle cattedre che restano vacanti dopo le assunzioni. E digitalizziamo finalmente graduatorie che ancora venivano aggiornate con moduli cartacei. Parallelamente stiamo digitalizzando anche il sistema delle immissioni in ruolo. Sul digitale eravamo molto indietro come Paese. Anche i problemi sorti durante il lockdown con la didattica a distanza lo hanno dimostrato. Ma abbiamo allungato il passo. E in pochi mesi abbiamo messo in campo interventi che non si vedevano da anni”, afferma la ministra Lucia Azzolina a Il Sole 24 Ore.

Ordinanza Ministeriale Graduatorie

Infanzia e primaria

Prima fascia GPS

Seconda fascia GPS

Secondaria I e II grado

Prima fascia GPS

Seconda fascia GPS

ITP

Prima fascia GPS

Seconda fascia GPS

Sostegno

Sostegno prima fascia

Sostegno seconda fascia GPS

Personale educativo

Personale educativo prima fascia GPS

Seconda fascia GPS

Graduatorie provinciali, Azzolina firma l’ordinanza: ora assegnazione delle cattedre più rapida ed efficiente

Due grandi novità per le graduatorie provinciali: i titoli vengono valutati in maniera uniforme e ogni docente si ritrova già in banca dati una serie di informazioni utili anche per la partecipazione ai concorsi. Dall’altro, invece, i docenti possono chiedere di essere iscritti anche alle graduatorie di istituto di massimo 20 istituti, utili ai dirigenti per affidare gli incarichi brevi e temporanei.

Le due fasce delle GPS graduatorie provinciali delle supplenze

Le GPS saranno distinte in prima e seconda fascia.

La prima per i docenti in possesso del titolo di abilitazione (riguarda quindi anche i docenti attualmente iscritti nella prima fascia di istituto)

La seconda  per i docenti in possesso

  • del titolo di studio + 24 CFU oppure
  • precedente inserimento del triennio 2017/20
  • oppure abilitazione per altra classe di concorso o grado di scuola.

Saranno utilizzate per l’attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno, residue dopo lo scorrimento delle graduatorie ad esaurimento.

Supplenze

Possono essere

  • fino al 31 agosto
  • fino al 30 giugno
  • temporanee (max ultimo giorno di lezione)

Per l’attribuzione delle supplenze fino al 31 agosto e 30 giugno si utilizzano le GaE (Graduatorie ad esaurimento).

Per i posti residui dalle GaE sarà possibile attingere dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri