Graduatorie provinciali, 20 giorni per la presentazione delle domande. Le info utili

Sempre più vicina la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale che regola la costituzione delle nuove graduatorie provinciali per le supplenze in ottemperanza al decreto legge 126/2019.
N.B. Trattandosi di una bozza potrà ancora subìre modifiche anche notevoli. Il testo infatti, dopo il confronto con i sindacati, dovrà essere inviato al CSPI per il prescritto parere e solo successivamente potrà essere pubblicato in forma definitiva.
Le modifiche apportate alla bozza dell’ordinanza dopo il confronto con i sindacati
Le graduatorie provinciali verranno utilizzate per assegnare a livello provinciale le supplenze fino al 31/08 e fino al 30/06, dopo aver scorso le GaE.
In sostanza, agli aspiranti attualmente inseriti nella II e III fascia delle graduatorie di istituto, che potevano essere nominati solo nell’ambito delle scuole prescelte, verrà data l’opportunità di essere assunti su tutte le disponibilità esistenti in ambito provinciale.
Per la presentazione delle domande probabilmente ci sarà tempo 20 giorni rispetto ai 15 originariamente previsti nella prima bozza dell’ordinanza.
Non è ancora possibile specificare la tempistica perché la bozza modifica dell’ordinanza dovrà essere trasmessa al CSPI per il prescritto parere.
Le due fasce delle GPS graduatorie provinciali delle supplenze
Le GPS sono tutte strutturate in 2 fasce, ogni aspirante può scegliere una sola provincia
La prima per i docenti in possesso del titolo di abilitazione (riguarda quindi anche i docenti attualmente iscritti nella prima fascia di istituto)
La seconda per i docenti in possesso
- del titolo di studio + 24 CFU oppure
- precedente inserimento del triennio 2017/20
- oppure abilitazione per altra classe di concorso o grado di scuola.
Saranno utilizzate per l’attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno, residue dopo lo scorrimento delle graduatorie ad esaurimento.
Supplenze
Possono essere
- fino al 31 agosto
- fino al 30 giugno
- temporanee (max ultimo giorno di lezione)
Per l’attribuzione delle supplenze fino al 31 agosto e 30 giugno si utilizzano le GaE (Graduatorie ad esaurimento).
Per i posti residui dalle GaE sarà possibile attingere dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).
Le bozze delle tabelle di valutazione dei titoli
Gli aspiranti che richiederanno di accedere alle GPS di prima e seconda fascia saranno graduati secondo apposite tabelle di valutazione dei titoli.
Ess sono distinte per infanzia primaria, secondaria I e II grado, ITP, Sostegno, Personale educativo
Infanzia e primaria
GPS prima fascia infanzia e primaria BOZZA
GPS titoli valutabili seconda fascia BOZZA
Secondaria I e II grado
GPS prima fascia secondaria BOZZA
GPS II fascia secondaria BOZZA
ITP
Sostegno
GPS seconda fascia Sostegno BOZZA
GPS sostegno prima fascia BOZZA
Personale educativo
GPS prima fascia Personale Educativo Bozza
GPS seconda fascia Personale Educativo