Graduatorie di istituto: quando verranno pubblicate le provvisorie? In Lombardia entro il 12 agosto
red – Obiettivo graduatorie di istituto pronte per l’inizio delle lezioni a.s. 2014/15. Le segreterie scolastiche sono dunque al lavoro per la valutazione delle domande. Ricordiamo il servizio di consulenza attivato da OS.it
red – Obiettivo graduatorie di istituto pronte per l’inizio delle lezioni a.s. 2014/15. Le segreterie scolastiche sono dunque al lavoro per la valutazione delle domande. Ricordiamo il servizio di consulenza attivato da OS.it
Reclamo avverso le gradutorie provvisorie
Pubblicate le graduatorie le provvisorie (con data unica a livello provinciale) i docenti avranno dieci giorni utili alla eventuale presentazione dei reclami, che dovranno essere valutati entro i successivi quindici giorni (art. 5, c. 9, del Decreto Ministeriale 13 giugno 2007, n. 131)
Pubblicazione graduatorie Lombardia
Preso atto della necessità che le graduatorie di istituto del personale docente siano predisposte in tempo utile per l’inizio delle lezioni del prossimo anno scolastico, si ritiene che le graduatorie provvisorie di II e III fascia debbano essere pubblicate all’albo della scuola non oltre il 12 agosto. Il comunicato
Segui su Facebook le news del mondo della scuola
L’USR Lombardia indica delle istruzioni operative, che saranno seguite anche dalle altre regioni
1) a norma dell’art. 5, c. 4, DM 131/07, la valutazione dei titoli artistici relativi alle graduatorie di strumento musicale nella scuola secondaria di I grado sarà effettuato dall’apposita Commissione istituita a livello provinciale; i dirigenti degli Uffici territoriali garantiranno la costituzione, l’insediamento e l’operatività di dette commissioni secondo una tempistica congruente con le fasi sopra evidenziate di pubblicazione delle graduatorie; in merito alla valutazione dei titoli artistici, si richiamano i contenuti delle note 18 giugno 2014, prot. DGPER 2143, e 20 giugno 2014, prot. DGPER 2170;
2) la valutazione dei servizi svolti all’estero verrà svolta da un’apposita commissione insediata presso l’Ufficio scolastico regionale; a tal fine i dirigenti scolastici provvederanno a inviare copia dei certificati all’URS per la Lombardia, Ufficio VI, via Pola 11, 20124 Milano; si evidenzia che la commissione valuterà esclusivamente i servizi e non i titoli conseguiti all’estero, che ricadono nella competenza delle Istituzioni scolastiche;
3) analogamente si procederà per la valutazione dei titoli professionali che, sulla base della normativa vigente, devono essere posseduti dai candidati alle classi di concorso 44/A, 62/A, 63/A, 64/A, 65/A, 67/A, 73/A e 3/C: i dirigenti scolastici provvederanno a inviare copia delle certificazioni prodotte dai candidati all’URS per la Lombardia, Ufficio VI, via Pola 11, 20124 Milano.