Graduatorie di istituto II fascia: quali servizi valgono. Chiamata diretta anche per le graduatorie di istituto?
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Graduatorie di istituto: chi deve dichiarare solo il titolo di sostegno utilizza il modello A5
Maria – Mi sono laureata in scienze della formazione primaria a giugno 2014 e inserita nelle graduatorie di circolo e di istituto.successivamente, a novembre 2014, ho conseguito il titolo di specializzazione sul sostegno. A tal proposito, devo compilare il modello a5 o il modello a3 visto che ho conseguito anche il titolo c1 per la lingua inglese? Inoltre, è possibile avere dei chiarimenti in merito alla tempistica del modello a5? Grazie.
Valeria – Gentile Redazione,Vi contatto in merito a una questione sulla quale, purtroppo, non riesco a ottenere risposte univoche. Sto per conseguire l’abilitazione nella classe A052, avendo superato le selezioni per il secondo ciclo del TFA, alle quali ho avuto accesso essendo in possesso dei crediti necessari per tale classe di concorso (sono già inserita, d’altronde, nella terza fascia delle G.I. in virtù del possesso di tali crediti).Vi chiedo se adesso la mia abilitazione sulla A052 mi permetterà di abilitarmi a cascata anche su A051, A050 e A043 nonostante per l’accesso a queste classi mi manchino 12 CFU del settore M-STO 01 o 02 o 04. Vorrei, infatti, essere certa di non commettere scorrettezze. Grazie di cuore, in anticipo, per la Vostra risposta.
Rosaria – Sono una docente abilitata con l’ultimo tfa in discipline giuridiche ed economiche, e sto compilando il modello A3 per l’inserimento in II fascia. Nel 2014, ho svolto una supplenza dal 27 gennaio fino al termine degli scrutini (classi non terminali); la titolare non è rientrata entro il 30 aprile e pertanto la mia supplenza si è conclusa con gli scrutini di giugno.
Graduatorie di istituto anche per i docenti di ruolo
Laura – Gentilissimi colleghi, sono una insegnante di ruolo da 23 anni nella primaria della provincia di Verona. Ho appena concluso il TFA classe 345/346 inglese, e vorrei chiedervi un consiglio su come regolarmi per l’utilizzo e passaggio ai grado di Scuola superiore: posso già inserirmi in qualche graduatoria ? O devo attendere le scadenze per il passaggio di ruolo? Cosa mi consigliereste di fare? Mi piacerebbe già "sfruttare’ il titolo acquisito ma temo che dovrò ormai attendere il prossimo anno per un passaggio definitivo..
Graduatorie di istituto II fascia: quali servizi valgono
Carla – vorrei un’informazione sul modello A3 quadro D1: si dichiarano tutti i servizi precedenti già indicati nella domande per la III fascia? anche l’insegnamento universitario con classe di concorso ALTR? in III fascia l’anno scorso l’ho indicato. GRazie mille
Chiamata diretta anche per le graduatorie di istituto?
Francesco – Vorrei sapere se la chiamata diretta vale anche per le G.I. ? e se il super dirigente può scegliere un candidato con MAD al posto di uno presente in 3 fascia? Grazie mille
Da <http://chiediloalalla.orizzontescuola.it/>