Graduatorie interne di istituto. Chi va in coda, chi è escluso per la legge 104, chi ha incarico triennale

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Clara – Sono una docente su sostegno scuola superiore secondo grado assunta in ruolo nell’anno scolastico 2015/2016 su sede provvisoria sulla scuola X, che ha acquisito la titolarità nell’anno scolastico 2016/2017 su scuola Y a seguito di domanda soddisfatta con le procedure di mobilità previste dalla legge 107.
Rosa – Vorrei gentilmente avere dei chiarimenti in merito alla graduatoria interna di istituto.
La Ds ha nominato con chiamata diretta due insegnanti. Le chiedo: verranno inserite nella graduatoria interna di istituto e come? Grazie
Graduatoria interna unificata: sarà su questa che si definiranno i perdenti posto nella scuola
Alessandra – Gentile Personale di OS, sono una docente di ruolo di Secondaria di Secondo grado titolare su scuola e vorrei un chiarimento sull’unificazione delle graduatorie di istituto.
Angela – Sulla vostra pagina dedicata alla mobilità, per quanto riguarda i perdenti posto si legge:”I criteri di individuazione del perdente posto restano invariati e i docenti ultimi arrivati per mobilità a domanda, indipendentemente dal punteggio, saranno collocati in fondo alla graduatoria e saranno i primi ad essere individuati nel caso di contrazione dell’organico”. Vorrei sapere se per i docenti ultimi arrivati vale la “salvaguardia della 104” o sono comunque considerati in fondo alla graduatoria. Cordialmente