Graduatorie interne d’istituto: soprannumerario e coda, legge 104, figli minori, valutazione PAS

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Daniela – Sono una docente di scuola secondaria di II grado, riassorbita in data 01/09/2016 nell’organico della scuola di ex-titolarità tramite trasferimento dalla dotazione organica provinciale. Nell’anno scolastico 2015-16 la mia scuola è stata accorpata ad un’altra scuola della città, dando vita ad un Istituto di Istruzione Secondaria. Nel corrente anno scolastico è stata pubblicata la graduatoria interna unificata del nuovo Istituto. Io mi ritrovo ultima, nonostante abbia il punteggio più alto di tutti gli altri miei colleghi.
M.M. – Gentilissimi, sono una docente ed usufruisco della legge 104 per assistenza al genitore disabile. Mia madre non risiede nel comune dove è situata la mia scuola e ho inviato domanda di mobilità verso il comune in cui risiede mia madre. Alla richiesta di essere esclusa dalla graduatoria la scuola mi ha risposto che non usufruisco di nessuna precedenza poiché la residenza di mia madre è in un’altra provincia. Avendo già letto e mostrato alla scuola le vostre indicazioni, la vostra guida e la consulenza sulla precedenza che mi spetta come posso valere le mie ragioni? Ringrazio in anticipo e porgo cordiali saluti
Graduatoria interna di istituto: quali criteri per valutazione punteggio figlia minore?
Letizia – Ho controllato la graduatoria interna dell’Istituto presso il quale lavoro e la segreteria non mi ha attribuito il punteggio (4 punti) per la figlia nata il 21/12/2016. E’ corretto? Ringrazio anticipatamente.
Graduatoria interna di istituto, abilitazione PAS non dà punteggio
Massimiliano – Gent.mi si richiede informazione in merito alla graduatoria interna docenti titoli generali