Graduatorie interne di istituto docenti di ruolo, NOVITÀ dal 2025 per Punteggio preruolo, continuità e figli

Graduatorie interne di istituto per il personale docente: sottoscritto oggi l’Ipotesi di Contratto per il triennio 2025/28. Ecco le novità più importanti, in attesa della pubblicazione del testo. La presentazione delle domande, nelle scuole, avverrà quando sarà pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che stabilirà le date per la mobilità dei docenti di ruolo.
Il testo sottoscritto oggi dalle sigle sindacali convocate FLC CGIL, CISL, SNALS Confsal, Gilda Unams, ANief dovrebbe prevedere
Punteggio per i figli
Punteggio da attribuire per i figli:
- punti 5 per ogni figlio di età inferiore a sei anni (nel precedente CCNI erano attribuiti punti 4);
- punti 4 per ogni figlio d’età superiore ai sei anni e inferiore a 18 ovvero per ogni figlio maggiorenne che risulti totalmente o permanentemente inabile a proficuo lavoro (nel precedente CCNI erano attribuiti punti 3).
Evidenziamo che il punteggio spetta anche per i figli che compiono i 6 anni o i 18 tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno considerato.
Punteggio di continuità
Nel nuovo CCNI 2025/28 per ogni anno di servizio di ruolo prestato nella scuola di attuale titolarità sono attribuiti:
- punti 5 entro il quinquennio
- punti 6 oltre il quinquennio
In sostanza, dopo aver maturato il primo anno di servizio, sono attribuiti 5 punti, quindi:
- 5 punti il primo anno di servizio
- 5 punti il secondo anno di servizio
- 5 punti il terzo anno di servizio
- 5 punti il quarto anno di servizio
- 5 punti il quinto anno di servizio
Dal sesto anno in poi 6 punti per ciascun anno di servizio.
AGGIORNAMENTO: nella riunione MIM e sindacati del 27/02 è stato chiarito che i primi 3 anni sono valutati 4 punti all’anno e poi 5 il quarto e il quinto. Pertanto, aggiungiamo noi, dovranno modificare la nota 5bis alla tabella di valutazione allegata all’Ipotesi di CCNI 25/28.
L’ipotesi di CCNI prevede anche la valutazione della continuità di servizio nel comune di titolarità, per la quale sono attribuiti punti 1 per ciascun anno di servizio. Non è però possibile cumulare nel medesimo anno scolastico il punteggio di continuità nella scuola e quello nel comune (tale disposizione era già presente nel precedente contratto).
Le condizioni per la valutazione della continuità di servizio nella graduatoria interna e nella mobilità d’ufficio, come anche i motivi per cui si perde o si mantiene, sono i medesimi (eccetto che il punteggio si attribuisce già dal primo anno di servizio maturato) di quelli previsti per la mobilità volontaria (passaggi e trasferimenti volontari). Ecco quali.
Valutazione servizio pre ruolo
Il servizio pre-ruolo è valutato nella graduatoria interna (e quindi nei trasferimenti d’ufficio), nella maniera seguente:
- per ciascun anno di servizio punti 4 per l’a.s. 2025/26
- per ciascun anno di servizio punti 5 per l’a.s. 2026/2027
- per ciascun anno di servizio punti 6 per l’a.s. 2027/2028
La succitata valutazione vige se il servizio è stato prestato nel ruolo di attuale titolarità, viceversa la valutazione non sarà quella sopra riportata, con ulteriori differenze a seconda del grado di titolarità e del grado in cui lo stesso sia stato prestato. Aspetti questi chiariti nelle note alla succitata tabella.