Graduatorie interne di istituto: come si compilano, punteggi, modelli da utilizzare ed esempi [IL VADEMECUM]

WhatsApp
Telegram

A seguito di numerose richieste da parte di docenti, dirigenti scolastici e delle segreterie, pubblichiamo un utile vademecum riguardante la compilazione delle graduatorie interne di istituto e, anche attraverso degli esempi concreti, su come deve essere effettuata la relativa valutazione.

In aggiunta mettiamo a disposizione anche le schede per ogni grado di scuola, che le scuole e i docenti possono utilizzare.

La consulenza è a cura del Prof. Paolo Pizzo e del Dirigente scolastico Mauro Colafato.

Ricordiamo che le graduatorie non possono essere pubblicate prima della scadenza delle domande di mobilità. La norma infatti ne prevede la pubblicazione nei successivi 15 giorni dopo la scadenze delle domande di mobilità. Considerando che la scadenza è il 21 aprile, le graduatorie sono pubblicate dal 22 aprile al 6 maggio.

Il vademcum riguarda:

– Come individuare il perdente posto

– Come calcolare:

il servizio pre ruolo

il servizio svolto in altro ruolo

la continuità del servizio (scuola e comune)

le esigenze di famiglia

La valutazione dei titoli e del servizio

Le schede da compilare

Vademecum graduatorie interne di istituto

Valutazione titoli e servizi nelle graduatorie interne di istituto

SCHEDA SOPRANNUMERARI – INFANZIA 2020

SCHEDA SOPRANNUMERARI – PRIMARIA 2020

SCHEDA SOPRANNUMERARI – I GRADO 2020

SCHEDA SOPRANNUMERARI – II GRADO 2020

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione