Graduatorie GPS: scioglimento riserva dall’8 al 10 luglio per chi ha conseguito abilitazione o specializzazione entro il 30 giugno

WhatsApp
Telegram

La domanda per poter sciogliere la riserva e inserirsi a pieno titolo in prima fascia per le GPS del biennio 2024/25 e 2025/26 si potrà presentare dall’8 al 10 luglio. Le date sono state comunicate dal Ministero al sindacato Anief. Possono presentare istanza gli aspiranti che hanno presentato domanda con riserva entro lo scorso 24 giugno e che in quel momento non avevano il titolo. Il 30 giugno 2024, in base all’OM n. 88/2024 è stato l’ultimo giorno utile per conseguire il titolo di abilitazione e/o specializzazione sostegno. 

L’avviso sarà pubblicato sul sito InPA l’8 luglio.

Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso di SPID o CIE. Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.

Chi scioglie la riserva si troverà in prima fascia GPS e l’eventuale domanda per la stessa classe di concorso/posto di insegnamento presentata per la seconda fascia non avrà più valore

Chi non scioglie la riserva perché non ha fatto in tempo a conseguire il titolo o l’istanza non va a buon fine sarà in seconda fascia GPS se per la stessa classe di concorso ha presentato correttamente la domanda oppure non comparirà in GPS per il 2024/25 e non potrà presentare la domanda per le “max 150 preferenze”.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia