Graduatorie GPS, nel 2025 si forma solo l’elenco aggiuntivo alla prima fascia. No nuovi inserimenti in seconda fascia

WhatsApp
Telegram

Graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze del personale docente: le GPS sono costituite con OM n. 88/2024 e avranno durata biennale, 2024/25 e 2025/26. Unica operazione possibile nel 2025/26 sarà l’inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia, per gli aspiranti che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2025.

Elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS: art. 10 dell’OM n. 88/2024

La costituzione dell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS è disciplinato dall’art. 10 dell’OM n. 88/2024:

Nelle more della ricostituzione delle GPS, gli aspiranti che acquisiscono il titolo di abilitazione ovvero di specializzazione sul sostegno possono richiedere l’inserimento in elenchi aggiuntivi alle GPS di prima fascia per l’anno scolastico 2025/2026, cui si attinge in via prioritaria rispetto alla seconda fascia“.

L’obiettivo dunque è di avere un numero più elevato di docenti in possesso di abilitazione e/o specializzazione, prima di passare allo scorrimento della seconda fascia per aspiranti privi del titolo.

No aggiornamento prima e seconda fascia

Questo vuol dire che non c’è una riapertura generalizzata delle GPS. Prima e seconda fascia saranno comunque ripubblicate con le modifiche apportate ai punteggi e alle posizioni in seguito ai controlli e alle esclusioni operate dagli Uffici Scolastici ma non sono previsti nuovi inserimenti né modifica della provincia scelta.

Presentazione domanda

La domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia potrà essere presentata in primavera, nelle date che verranno indicate dal Ministero. La BOZZA presenta le date dal 14 al 29 aprile ma sono da confermare. Anche se il titolo non sarà stato ancora conseguito bisognerà iscriversi con riserva e poi sfruttare la successiva finestra per comunicarne il conseguimento avvenuto entro il 30 giugno 2025.

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS docenti 2025: chi può inserirsi, quando, in quale provincia [LO SPECIALE]

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

mi sono laureata alla magistrale LM 31, l’8 luglio 2024, ho conseguito l’abilitazione con il percorso da 60 CFU a dicembre 2024.
Ho letto pareri molto discordanti sull’apertura delle GPS, ma so che voi siete sempre super informati.
C’è qualche possibilità di iscriversi in GPS per chi ha conseguito il titolo dopo il 24 giugno 2024 o purtroppo no?

Non comprendiamo quali possano essere i pareri discordanti, dal momento che l’OM n. 88/2024 è in vigore per due anni scolastici e l’unica operazione possibile è l’inserimento nell’elenco aggiuntivo prima fascia GPS. Pertanto, nel suo caso, la risposta è negativa, non saranno possibili nuovi inserimenti in seconda fascia GPS, con il solo titolo di accesso alla classe di concorso.

E’ vero invece che potranno esserci aspiranti che lo scorso anno non si sono inseriti in seconda fascia GPS perché non erano in possesso del titolo in GPS ma che entro il 30 giugno 2025 potrebbero aver conseguito sia la laurea che l’abilitazione alla classe di concorso, pertanto avranno diritto ad accedere direttamente all’elenco aggiuntivo prima fascia già dal 2025/26, senza passare dalla seconda fascia. Si tratta perlopiù di aspiranti che si sono iscritti al percorso abilitante da 60 CFU in qualità di laureandi nell’anno accademico 2023/24.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri