Graduatorie GPS, ITP: quanto punti vale il diploma

Quanti punti spettano per il titolo d’accesso nella seconda fascia delle GPS degli ITP? Il diploma è valutato come titolo culturale nelle graduatorie del personale educativo?
Quesiti
Così chiede un nostro lettore:
Sono un insegnante ITP incluso nelle GPS di II fascia B003-B016, in virtù del possesso di un diploma conseguito con un punteggio pari a p. 60/100. Quanti punti mi spettano per tale titolo d’accesso? Quanti punti mi spettano per il medesimo diploma, come titolo culturale nelle graduatorie PPP? E nelle graduatorie di istituto?
Rispondiamo al nostro lettore, ricordando quali sono i titoli d’accesso alle GPS degli ITP e come si valutano nella seconda fascia delle medesime (considerato il quesito del lettore).
ITP
Titoli d’accesso
Le graduatorie provinciali per le supplenze, com’è noto, sono suddivise in due fasce. Per quanto riguarda gli ITP, come leggiamo nell’articolo 3 dell’OM 112/2022, si accede con i requisiti di seguito riportati:
- Prima fascia: abilitazione per la specifica classe di concorso;
- Seconda fascia: titolo di studio (diploma più eventuali titoli aggiuntivi previsti dal DPR 19/2016) più uno dei seguenti requisiti:
- 24 CFU/CFA oppure
- abilitazione specifica su altra classe di concorso/altro grado oppure
- precedente inserimento nella seconda fascia delle GPS per la specifica classe di concorso
Valutazione titolo d’accesso
I titoli, compreso quello d’accesso, si valutano sulla base di quanto previsto nelle tabelle di valutazione allegate alla succitata OM 112/22.
La tabella di valutazione, relativa alla seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze degli ITP, è la tabella A/6, ove leggiamo che il titolo d’accesso è valutato:
- punti 12 + p. 0,50 per ogni voto pari o superiore a 77/110
- al suddetto punteggio vanno aggiunti 4 punti nel caso in cui il titolo di studio sia stato conseguito con la lode
Risposta ai quesiti
D1. Sono un insegnante ITP incluso nelle GPS di II fascia B003-B016, in virtù del possesso di un diploma conseguito con un punteggio pari a p. 60/100. Quanti punti mi spettano per tale titolo d’accesso?
R1. Per il titolo d’accesso, ossia il diploma, le spettano punti 12, considerato che l’ha conseguito con una votazione pari a 60/100.
D2. Quanti punti mi spettano per il medesimo diploma, come titolo culturale nelle graduatorie PPP?
R. Nelle graduatorie di II fascia PPP (come anche di prima), per il possesso del diploma, non è prevista alcuna attribuzione di punteggio, come può constatare nella tabella A/10 allegata all’OM 112/22 (A/9 per la prima fascia).
D3. E nelle graduatorie di istituto?
R3. Il punteggio nelle graduatorie di istituto è il medesimo di quello delle corrispettive GPS, come leggiamo nell’articolo 11/3 dell’OM 112/22: Per gli aspiranti all’inclusione nelle graduatorie di istituto di prima, seconda e terza fascia, i punteggi, le posizioni e le eventuali precedenze sono determinati, esclusivamente, sulla base dei dati presentati attraverso le apposite procedure informatizzate relative alle GAE e alle GPS di cui all’articolo 3, comma 2.
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
Corsi
Concorso docenti, 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Analizzeremo 400 test tra metodologia, pedagogia, informatica e inglese
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.