Graduatorie GPS, entro il 15 luglio può confermare il servizio solo chi ha inserito “contratto in essere” nella domanda

WhatsApp
Telegram

Graduatorie GPS: una delle domande possibili in questo periodo è quella di conferma del servizio svolto dopo il 31 maggio 2022. La funzione è rivolta a chi, nella domanda presentata entro il 31 maggio, ha flaggato “contratto in essere” relativamente all’ultimo contratto indicato.

A cosa serve la conferma del servizio dopo il 31 maggio 2022

Ad acquisire il punteggio mancante. La presentazione anticipata della domanda – che sta producendo i suoi effetti nella valutazione più accurata da parte degli Uffici Scolastici e scuole polo – con scadenza 31 maggio avrebbe potuto infatti determinare la perdita di qualche punto ai docenti con contratti brevi.

Per questo motivo il Ministero ha permesso di inserire una sorta di riserva. L’OM n. 112 del 6 maggio 2022 afferma dunque “Esclusivamente nei confronti degli aspiranti che, alla data di scadenza prevista per la presentazione dell’istanza di cui all’articolo 7, comma 3, non abbiano ancora maturato l’intera annualità di servizio, sarà consentito di dichiarare la successiva data di scadenza del contratto in essere all’atto della presentazione dell’istanza; la valutabilità del servizio svolto successivamente alla data di presentazione della domanda è vincolata alla conferma dell’avvenuto svolgimento, da dichiararsi da parte dell’interessato tramite apposita istanza che
verrà messa a disposizione secondo tempistiche e modalità che saranno oggetto di apposita comunicazione da parte della competente Direzione Generale del Ministero. In caso di mancata conferma, la valutazione del servizio è ricondotta alla data di presentazione della domanda.”

Questa domanda può essere prodotta entro il 15 luglio tramite Istanze online

Può accedere al servizio l’aspirante che ha segnato la dicitura “L’aspirante dichiara di avere un contratto in essere alla data di presentazione della domanda e con data fine successiva al termine presentazione domanda”

In questo caso bisogna compilare il modulo per comunicare di aver effettuato il servizio ulteriore e poter avere il massimo punteggio conseguibile in base al proprio contratto. C’è chi riuscirà ad avere i 12 punti ma la possibilità riguarda anche chi per quest’anno scolastico avrà 10, 8, 6 punti….

Chi invece ha raggiunto i 12 punti entro il 31 maggio 2022 e ha compilato correttamente il campo non dovrà fare nessun altra dichiarazione.

Chi invece non aveva raggiunto il massimo punteggio per l’anno scolastico 2021/22 ma non ha barrato la casella apposita, dovrà attendere il prossimo aggiornamento per far valutare il servizio mancante.

Come si conferma il servizio del 2021/22 svolto dopo il 31 maggio. GUIDA PER IMMAGINI e RISPOSTE A QUESITI

ATTENZIONE: dopo l’inoltro il PDF riporta solo l’ultimo contratto. Ecco perché

Non è possibile modificare le date inserite né inserire nuovi contratti. Leggi tutto

Conferma servizio 2021/22. Chi non presenta l’istanza si ferma al 31 maggio

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

GPS e Supplenze 2022/23: le prossime scadenze di luglio. Scioglimento riserva, servizio, TFA sostegno [LO SPECIALE]

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine