Graduatorie GPS elenco aggiuntivo prima fascia 2025, domande fino al 29 aprile: la GUIDA per immagini del Ministero per la compilazione della domanda

Da oggi 14 aprile fino al 29 aprile gli aspiranti in possesso di abilitazione e/o di specializzazione potranno compilare la domanda per l’inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS e nelle correlate graduatorie di istituto di II fascia, valido per l’anno scolastico 2025/26 e utilizzabile per le supplenze su posto comune e sostegno nonché per le supplenze finalizzate al ruolo su posto sostegno.
INDICE: 00:00 Introduzione 00:49 Inoltro della domanda 01:22 Scelta graduatorie di interesse, fascia e titoli di accesso 02:14 Sezione A1 Titolo di accesso alla graduatoria e relativo punteggio 04:53 Sezione A2 Titolo di accesso alla graduatoria 06:11 Come importare i titoli 06:37 Titoli ulteriori rispetto al titolo di accesso inseriti nelle GPS 07:07 Inoltro domanda
Dove si presenta la domanda
Per compilare la domanda, è necessario accedere al Portale Unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) con credenziali SPID o CIE ed essere abilitati al servizio “Istanze online”. Il servizio è raggiungibile anche dal sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi >
Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie provinciali di supplenza
Selezione della provincia
NOTA BENE: Nel caso in cui l’aspirante risulta già inserito nelle GPS, l’istanza deve essere indirizzata al medesimo ATP destinatario dell’istanza di inclusione presentata in precedenza. Se l’aspirante non risulti inserito in alcuna GPS deve scegliere la provincia di destinazione della domanda
NOTA BENE: Per le tabelle di valutazione TAB1/TAB3/TAB5/TAB7 è possibile dichiarare il conseguimento dell’abilitazione/specializzazione dopo il termine di presentazione della domanda ma entro il 30 giugno 2025.
In tal caso la graduatoria risulterà inclusa con riserva.
Tale riserva andrà sciolta tramite apposita istanza di scioglimento riserva
Titoli di servizio
L’aspirante non già inserito nelle GPS ha la possibilità di dichiarare tutti i titoli di servizio prestati fino alla data del 24/06/2024.
Nel caso in cui l’aspirante era presente nelle graduatorie d’istituto del triennio 2017/20 il sistema consente di importare i servizi noti al fascicolo del personale: i servizi, che vengono reperiti e proposti, sono quelli statali del personale docente ed educativo non di ruolo prestati nelle scuole del territorio italiano gestito dal Sistema Informativo dell’Istruzione. E’ possibile dichiarare anche servizi non noti al fascicolo inserendo i dettagli richiesti dal sistema.
I servizi già dichiarati nelle GPS di 2^ fascia non potranno essere modificati e saranno validi per la graduatoria di 1^ fascia per cui si sta chiedendo l’inclusione negli elenchi aggiuntivi. Al contrario eventuali titoli di servizio dichiarati nell’istanza saranno validi solo per le graduatorie di 1^ fascia per cui si sta chiedendo l’inclusione negli elenchi aggiuntivi e non saranno validi per le graduatorie di inizio biennio.
NOTA BENE:
I servizi prestati sulla nuova classe di concorso EEEM-Scienze motorie e sportive nella scuola primaria possono essere dichiarati a partire dall’anno scolastico 2022/23
Titoli di riserva
I titoli di riserva devono essere tutti dichiarati solo se l’aspirante non risulti già incluso nelle GPS, e quindi sta presentando domanda per la prima volta dall’inizio del biennio.
Nel caso in cui l’aspirante risulti già incluso nelle GPS, i titoli di riserva già dichiarati vengono visualizzati protetti e saranno validi anche per le graduatoria degli elenchi aggiuntivi. Al contrario eventuali titoli di riserva dichiarati nell’istanza saranno validi solo per le graduatorie di 1^ fascia per cui si sta chiedendo l’inclusione negli elenchi aggiuntivi e non saranno validi per le graduatorie di inizio biennio. La data di riconoscimento del titolo non può essere successiva al 29 Aprile 2025
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).
Consulenza personalizzata
Vuoi aiuto per la compilazione della domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia? Consulta i giorni e gli orari, prenota in tempo!