Graduatorie GPS, Cozzetto: “Al lavoro con il Ministero per modifiche nel 2024”. Su invio Mad supplenze ancora divieto [INTERVISTA]

Nuova riunione tra i rappresentanti del Ministero e i sindacati in merito all’aggiornamento delle graduatorie per le supplenze.
In base a quanto raccolto, la riunione non è stata la prosecuzione dell’incontro che si è tenuto la scorsa settimana sull’algoritmo, ma è stata l’occasione per fare il punto su quanto è accaduto a maggio con l’aggiornamento delle GPS.
A Orizzonte Scuola è intervenuta Chiara Cozzetto, rappresentante della segretaria nazionale di Anief: “Non ci sono novità eclatanti, perché l’incontro di ieri era diverso rispetto a quanto già svolto. Era un incontro con i gestori informatici in merito alle procedure di aggiornamento delle Gps e non con i gestori del sistema informatizzato per attribuire ruolo e supplenze. Con loro abbiamo chiarito ed evidenziato quali fossero i problemi per migliorare il sistema per il prossimo aggiornamento delle GPS. Era un incontro tecnico”.
E ancora: “Il Ministero ha preso atto delle segnalazioni da parte dei sindacati. Sarà poi il gestore informatico a dirci cosa si può aggiustare e cosa no e con quali modalità”.
“I due gestori informatici, per algoritmo e per aggiornamento delle GPS, sono diversi, quindi abbiamo parlato ieri con il gestore per quanto concerne il prossimo aggiornamento, mentre la scorsa settimana abbiamo parlato con quello che ha gestito il funzionamento dell’algoritmo”.
Poi aggiunge: “Abbiamo parlato anche della questione riguardante il regolamento delle GPS che, come sapete, ha avuto più di un’osservazione da parte del Consiglio di Stato. Non conosciamo, però, ancora la tempistica dell’intervento da parte del Ministero”.
Sulle Mad, invece: “I sindacati hanno chiesto nuovamente che nei prossimi incontri se ne possa parlare. Abbiamo chiesto che il Ministero riveda la posizione”.
Verosimilmente il prossimo appuntamento tra sindacati e Ministero è fissato per venerdì prossimo, data, comunque, ancora da confermare.