Graduatorie GPS: ecco ORDINANZA e TABELLE TITOLI. Domande dal 12 al 31 maggio

Graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze anni scolastici 2022/23 e 2023/24: ecco l’ordinanza 112 del 6 maggio 2022.
Dopo tanta attesa ecco l’ordinanza ministeriale relativa all’aggiornamento e nuovi inserimenti delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).
Le domande si potranno presentare dal 12 maggio 2022 (h. 9,00) al 31 maggio 2022 (h. 23,59).
La nota
Serve lo SPID
Si potrà presentare domanda di primo inserimento, aggiornamento, trasferimento. LE DIFFERENZE
Graduatorie GPS 2022/24: per quali supplenze, requisiti d’accesso, come si presenta la domanda. FAQ
Ordinanza Ministeriale n. 112 del 6.05.2022
A fine articolo tutte le tabelle per la valutazione dei titoli
Cosa sono le GPS
Le GPS Graduatorie provinciali per le supplenze vengono utilizzate, in subordine alle GAE, per l’attribuzione delle supplenze annuali (al 31/08) e di quelle sino al termine delle attività didattiche (al 30/06) negli anni scolastici 2022/23 e 2023/24.
Per l’a.s. 2022/23, il decreto milleproroghe ha previsto che le graduatorie GPS di prima fascia sostegno potranno essere utilizzate per le immissioni in ruolo su posti di sostegno, qualora dovessero esserci ancora posti liberi – in quella provincia – dopo le immissioni in ruolo ordinarie da GaE e concorsi. Come scegliere la provincia per eventuale ruolo su sostegno. Cosa sapere
I requisiti di accesso per infanzia primaria, secondaria, ITP, sostegno, personale educativo
N.B. Inserimento con riserva non dà diritto a supplenza
Leggi con attenzione chi ha bisogno dei 24 CFU per inserirsi
Come controllare CFU necessari per accedere alla classe di concorso
N.B. Chi ha superato concorso ordinario STEM 2021 ma non è ancora in ruolo si iscrive in prima fascia
Licei Musicali
Le graduatorie di istituto
In fase di presentazione della domanda per il rinnovo o il primo inserimento in GPS, si scelgono anche le scuole nelle cui graduatorie comparire. Si tratta di max venti scuole per ogni classe di concorso/posto di insegnamento per cui si è inseriti nelle GPS.
Queste sono le graduatorie di istituto, suddivise in tre fasce.
Sono utilizzate dai Dirigenti Scolastici per l’attribuzione delle eventuali supplenze residue al 31 agosto /30 giugno che non è stato possibile attribuire da Gae e GPS, nonché per tutte le supplenze temporanee (max ultimo giorno di lezione) nelle scuole – max 20 – scelte dal docente.
Le graduatorie di istituto sono costituite da tre fasce.
a) prima fascia per i docenti delle GaE
b) seconda fascia, in cui saranno inseriti i docenti in possesso di abilitazione specifica inseriti nella prima fascia delle GPS
c) terza fascia, in cui saranno inseriti i docenti in possesso del titolo di studio inseriti nella seconda fascia delle GPS
Si sceglie una sola provincia
I docenti che si inseriscono nelle GPS devono scegliere un’unica provincia. Può essere anche differente rispetto a quella del 2020.
Attenzione ai vincoli per i docenti inseriti nelle GaE.
N.B. Docenti inseriti negli elenchi aggiuntivi nel 2021 devono presentare domanda di nuovo inserimento
La domanda è una autocertificazione. Quali titoli vanno inseriti
Attribuzione delle supplenze al 31 agosto /30 giugno
Il Ministero procederà come lo scorso anno scolastico, con la scelta online delle scuole. Questa ulteriore domanda sarà in estate, dopo le immissioni in ruolo.
Calcolo punteggio
Servizio su sostegno fino al 30 giugno 2022 –
Come verrà valutato il servizio. Punteggio, specifico e non specifico
Le supplenze alla primaria senza titolo daranno punteggio?
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo lallaoriz[email protected] (non è assicurata risposta individuale)
È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
TABELLE TITOLI
INFANZIA E PRIMARIA
A_1_Titoli_valutabili_infanzia_e_primaria_I_fascia
A_2__Titoli_valutabili_infanzia_e_primaria_II_fascia
SECONDARIA
A_3_titoli_secondaria_di_I_e_II_grado_I_fascia
A_4_titoli_secondaria_di_I_e_II_grado_II_fascia
ITP
A_5_titoli_ITP_secondaria_di_I_e_II_grado_I_fascia
A_6_titoli_ITP_secondaria_di_I_e_II_grado_II_fascia
SOSTEGNO