Graduatorie GPS 2025/26, aspiranti inseriti in seconda fascia devono “fare qualcosa” entro il 29 aprile?

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

La domanda per l’inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia riguarda esclusivamente i candidati che entro il 29 aprile o con riserva di conseguimento entro il 30 giugno conseguono un titolo di abilitazione per la classe di concorso o il titolo di specializzazione sostegno o entrambi.

Alla domanda

i docenti inseriti lo scorso anno in GPS seconda fascia devono presentare istanza per l’anno 2025-2026?

si può rispondere con varie opzioni

1) non devono fare nulla entro il 29 aprile se non hanno un titolo di abilitazione e/o di specializzazione sostegno già conseguito entro quella data o da conseguire entro il 30 giugno 2025.

2) devono inserirsi a pieno titolo se hanno un titolo di abilitazione e/o specializzazione sostegno conseguito entro il 29 aprile 2025

3) devono inserirsi con riserva se stanno frequentando un percorso di abilitazione e/o specializzazione e non conseguono il titolo entro il 29 aprile. Data ultima per il conseguimento del titolo 30 giugno 2025.

Attenzione: chi si iscrive con riserva naturalmente non ha la certezza matematica di conseguire il titolo entro il 30 giugno.

Se ci iscrive con riserva ma non si consegue il titolo non succederà nulla, si manterrà l’iscrizione in II fascia GPS con la posizione spettante per il 2025/26.

Se però non ci si iscrive con riserva e poi si consegue il titolo, non ci sarà possibilità di inserirlo per il 2025/26. Il percorso corretto é: inserimento con riserva entro il 29 aprile/scioglimento della riserva per titolo conseguito entro il 30 giugno 2025 con modalità che saranno comunicate dal Ministero.

Domanda per le max 150 preferenze

4) Tutti gli aspiranti inseriti in GPS, prima o seconda fascia o elenco aggiuntivo, in estate (non ci sono ancora le date) dovranno presentare la domanda per esprimere le max 150 preferenze se interessati alle supplenze da GPS o graduatorie incrociate al 31 agosto o 30 giugno 2026.

N.B. L’aspirante inserito nel 2024 nelle GPS di II fascia potrebbe adesso inserirsi nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia solo per una classe di concorso o per il sostegno e permanere in II fascia per le altre classi di concorso.

Dove presentare la domanda

Per compilare la domanda, è necessario accedere al Portale Unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) con credenziali SPID o CIE ed essere abilitati al servizio “Istanze online”. Il servizio è raggiungibile anche dal sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi >
Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie provinciali di supplenza

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

Consulenza personalizzata

Vuoi aiuto per la compilazione della domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia? Consulta i giorni e gli orari, prenota in tempo!

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart