Graduatorie GPS 2024: unica operazione possibile entro il 10 luglio è scioglimento riserva, no nuovi titoli, no modifica domanda
Graduatorie GPS per il biennio 2024/25: come previsto dall’art. 7 comma 4 lettera e) il Ministero ha pubblicato l’Avviso per permettere agli aspiranti inseriti con riserva in prima fascia di comunicare l’avvenuto conseguimento del titolo entro il 30 giugno 2024 e quindi acquisire in prima fascia la posizione spettante in base al punteggio.
Ecco cosa prevede l’Ordinanza
“i titoli di accesso richiesti, conseguiti entro la data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda, con l’esatta indicazione delle istituzioni che li hanno rilasciati. Possono altresì essere inseriti con riserva nella prima fascia coloro che conseguono l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro il 30 giugno 2024. Analogamente, possono essere inseriti con riserva negli elenchi di prima fascia relativi ai percorsi a differenziazione didattica Montessori, Agazzi e Pizzigoni per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, nonché negli elenchi relativi agli istituti di cui all’articolo 67 del Testo Unico, coloro che conseguono lo specifico titolo entro la medesima data. La riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro tale data […]
L’avviso del Ministero con le istruzioni per lo scioglimento della riserva
I quesiti dei nostri lettori
- Vorrei sapere, visto che ho passato anche la prova orale concorso scuola primaria giugno scorso, se posso iscrivermi alle domande con riserva che scadono il 10 luglio
La risposta è negativa. Innanzitutto per la scuola primaria la collega dovrebbe essere già inserita in prima fascia GPS perché il titolo di accesso al concorso infanzia e primaria DDG n. 2576/2023 è l’abilitazione e dunque il concorso da questo punto di vista non aggiunge nulla.
Inoltre l’Avviso è relativo allo scioglimento della riserva, per chi ha comunicato che avrebbe conseguito il titolo entro il 30 giugno, non per chi vorrebbe iscriversi con riserva (inutile, in questo caso).
Per quanto riguarda la scuola secondaria la risposta è comunque negativa, in quanto il concorso non è abilitante (chi è in possesso di abilitazione per la relativa classe di concorso si è inserito indipendentemente dal concorso) e il Ministero aveva già chiarito con la FAQ specifica
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze