Graduatorie GPS 2024: ipotesi di voto potrebbe non corrispondere al punteggio in graduatoria, conterà il controllo. RISPOSTE AI QUESITI

WhatsApp
Telegram

C’è tempo fino alle 23.59 del 24 giugno per presentare la domanda per l’inserimento delle Graduatorie provinciali per le supplenze per il biennio 2024-2026. La redazione di Orizzonte Scuola organizza Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social. Ecco le risposte alle vostre domande nella puntata andata in onda lunedì 17 giugno alle 14:30.

Risponde Cristina Gallo

Se l’ipotesi di voto, dopo aver compilato l’istanza, dà un risultato non corretto, bisogna contattare l’USR?

“No, non è l’USR (Ufficio Scolastico Regionale) che bisogna contattare, ma l’USP (Ufficio Scolastico Provinciale). Infatti, le graduatorie per supplenze provinciali sono gestite a livello provinciale. Il sistema calcola un punteggio basato su ciò che noi indichiamo, quindi ci possono essere ipotesi di voto che non corrispondono alla realtà. In questi casi, la procedura corretta è aspettare la pubblicazione delle graduatorie provvisorie e successivamente mandare una segnalazione all’ufficio scolastico provinciale, non regionale.”

Come si fa a capire quanti punteggi si hanno alla fine della domanda?

“È importante avere un’idea del punteggio che dovresti ottenere in base alle tabelle di valutazione. Così potrai confrontare il punteggio che ti restituisce la piattaforma con quello che tecnicamente sai di dover ottenere. Questo ti aiuterà a capire se, una volta pubblicate le graduatorie provvisorie, sarà necessario contattare l’ufficio scolastico.”

Cosa accade se si dichiarano titoli di servizio prestati su altro grado o senza il titolo di accesso per quel grado?

“Se hai prestato servizio senza il titolo di accesso, quel servizio non può essere valutato. È fondamentale dichiarare solo i servizi per cui si ha il titolo di accesso al momento della chiusura dell’istanza. Il sistema permette di inserire il servizio, ma potrebbe causare rettifiche e problemi durante la verifica dei punteggi.”

ndr L’ipotesi di voto aiuta l’aspirante a correggere eventuali errori, ma tra l’ipotesi stampata e il punteggio effettivamente attribuiti potrebbero esserci degli scarti. Un es. su tutti: se l’aspirante inserisce un titolo che non dà punteggio l”ipotesi di voto sarà corretta ma poi l’ufficio Scolastico assegnerà un punteggio diverso. 

Se l’ipotesi di voto riporta un punteggio diverso da quello atteso, consigliamo di monitorare il lavoro dell’Ufficio Scolastico per capire se l’attribuzione invece sarà corretta. 

C’è ancora possibilità di ruolo da GPS o i concorsi richiedono punteggi troppo alti?

“Questa è una domanda comune. La risposta dipende dalla regione e dalla disponibilità dei posti. Per i prossimi due anni, l’assunzione dalle GPS per le prime fasce di sostegno è una procedura approvata. Tuttavia, l’incrocio dei dati tra le necessità effettive e i posti riservati per il concorso può rendere difficile dare una risposta certa. Per quanto riguarda i punteggi nei concorsi, non sempre sono necessari punteggi molto alti; dipende dalla classe di concorso, dalla regione e dalla commissione esaminatrice. Il consiglio è di imparare a leggere i dati e a comprendere le dinamiche del sistema scolastico per garantirsi maggiori possibilità.”

Se c’è una proroga, si può annullare la domanda, modificarla e riformularla? Ho un contratto fino al 31 agosto.

“Sì, è possibile annullare la domanda e modificarla. La piattaforma memorizza i dati, quindi non è necessario ricompilare tutto da capo. Tuttavia, ricorda di reinoltrare la domanda dopo averla modificata. Se hai già accumulato il punteggio massimo per il servizio (12 punti), potrebbe non essere necessario modificarla. Questa è una decisione che devi valutare in base ai tuoi obiettivi.”

I neoimmessi in ruolo possono aggiornare le GPS su sostegno? Se sì, come procedere?

“I neoimmessi in ruolo possono iscriversi alle GPS per classi di concorso diverse da quelle per cui sono in ruolo. Ad esempio, se sei in ruolo sul posto comune, puoi inserirti in GPS sul sostegno. Potresti anche accettare una supplenza e mettere in stand-by il tuo ruolo con un’aspettativa. Tuttavia, questa è una decisione da valutare attentamente.”

Perché non consiglia chi è di ruolo di prendere una supplenza ai sensi dell’articolo 47?

“Accettare una supplenza mentre si è di ruolo può interrompere la continuità del servizio e creare problemi con la fascia stipendiale e la ricostruzione di carriera. Se sei in ruolo su sostegno, potresti anche rischiare di perdere il punteggio accumulato. È una decisione personale, ma in generale, mantenere la continuità nel ruolo è più vantaggioso.”

Ho spedito la domanda il 10 giugno. Devo modificarla a causa della proroga al 24 giugno?

“Se non hai nuovi punteggi da dichiarare, non è necessario modificarla. Tuttavia, se ci sono titoli di servizio o nuovi titoli acquisiti che potrebbero influenzare il tuo punteggio, potrebbe essere utile modificarla.”

Dal prossimo aggiornamento, per inserirsi come insegnante tecnico-pratico occorrerà la laurea?

“Sembra che dal prossimo aggiornamento sarà necessaria la laurea per inserirsi come insegnante tecnico-pratico. Tuttavia, le normative possono cambiare, quindi è importante rimanere aggiornati su eventuali nuove disposizioni.”

Quando si aprirà la finestra per sciogliere la riserva per chi si laurea in scienza della formazione primaria entro il 30 giugno?

“La finestra per sciogliere la riserva sarà necessariamente a cavallo tra la chiusura delle istanze e il 30 giugno. Rimanete aggiornati, perché saranno pochi giorni.”

Si può inserire il servizio civile nazionale nella riserva, conseguito nel 2006?

“L’unico servizio civile che può essere inserito è quello universale, regolato dal decreto legislativo 40 del 2017. Assicuratevi di avere il certificato necessario per il servizio civile universale post-2017.”

La disponibilità dei posti nelle scuole uscirà prima della scelta delle 150 preferenze?

“Solitamente, i posti vengono resi noti dopo la scelta delle preferenze, quindi spesso si compila l’elenco alla cieca basandosi su dati parziali.”

Se mi iscrivo al percorso di abilitazione posso inserirmi con riserva alle GPS?

“No, per inserirti alle GPS devi aver conseguito il titolo o conseguirlo entro i tempi previsti. La riserva non è applicabile in questo caso.”

Se non supero la seconda prova del concorso, posso accedere al ruolo da GPS?

“Se non superi la seconda prova del concorso, non potrai accedere al ruolo tramite il concorso. In questo caso, puoi lavorare come supplente attraverso le GPS e aspettare il prossimo concorso per tentare di nuovo.”

Tutte le risposte ai vostri quesiti

Lo speciale di Orizzonte Scuola

Graduatorie GPS 2024/26, domanda dal 20 maggio al 24 giugno: ecco come si presenta. ORDINANZA e NOTA. Con VIDEO TUTORIAL COMPLETO

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri