Graduatorie GPS 2024, ecco perché Ordinanza dovrebbe essere pubblicata prima del 13 maggio

WhatsApp
Telegram

Ordinanza per la riapertura e aggiornamento delle GPS graduatorie provinciali e di istituto per gli anni scolastici 2024/25 e 2025/26: sono le graduatorie dalle quali vengono assegnare sia le supplenze al 31 agosto e 30 giugno, sia tutte le supplenze temporanee conferite dai Dirigenti Scolastici. A febbraio il Ministero aveva comunicato l’intenzione di voler anticipare la presentazione della domanda, ma ad oggi 5 maggio nessuna notizia in merito. Pertanto si è arrivati allo stesso periodo del precedente biennio (poco male per chi sta ancora acquisendo punteggio utile di servizio e/o titoli, anche di accesso), e forse si potrebbe andare anche oltre.

Data di presentazione della domanda di inserimento/aggiornamento GPS

Al momento non c’è una data ufficiale. Il Ministero ha predisposto una pagina di informazioni, ma anche questa risulta scarna  in attesa della normativa ufficiale.

Aggiornamento graduatorie di istituto prima fascia

Nel frattempo il Ministero ha avviato la procedura per la scelta delle scuole utili per la prima fascia delle graduatorie di istituto, riservata esclusivamente ai docenti inseriti nelle Graduatorie ad esaurimento (le GaE). Apertura funzioni telematiche per la scelta delle istituzioni scolastiche per gli anni scolastici 2024/25 e 2025/26

La domanda può essere presentata fino al 13 maggio con procedura telematica. Ecco il percorso

Attenzione: i docenti devono scegliere entro il 13 maggio la provincia in cui avere le graduatorie di istituto prima fascia (legate alle GaE) ma anche le GPS (e le correlate graduatorie di istituto di seconda e terza fascia). La provincia infatti deve essere unica, non è possibile essere presenti nelle graduatorie di istituto di due province.

La circostanza viene chiarita dal Ministero stesso, che nella compilazione della domanda per la prima fascia avverte

“ATTENZIONE : Per l’aspirante incluso anche nelle GPS la provincia ai fini dell’inclusione nelle Graduatorie d’Istituto di I fascia deve essere uguale a quella delle GPS. Si ricorda che, in base alle disposizioni dell‘OM 2024, la scelta di una provincia diversa comporterà la cancellazione dalle GPS.”

Quindi chi è presente in GaE, anche se sta scegliendo le scuole per la prima fascia delle graduatorie di istituto in anticipo rispetto alle GPS 2024/26, se ha diritto a presentare anche la domanda GPS 2024/26 dovrà far coincidere la provincia scelta.

Circostanza confermata anche dal sindacato CISL Scuola “si richiama l’attenzione sul fatto che dovrà esservi coincidenza fra la provincia scelta per l’inclusione nelle graduatorie di istituto di I fascia e quella che verrà indicata successivamente ai fini dell’inclusione nelle GPS e nelle correlate graduatorie di istituto di II e III fascia”

Il Ministero parla dell’OM 2024, ma in effetti quest’ultima non è stata ancora pubblicata e infatti non ha neanche un numero.

Vi rimandiamo alla BOZZA pubblicata dalla nostra redazione, in cui all’art. 11 comma 4 si indica ” Le istituzioni scolastiche prescelte per l’inclusione nella prima, seconda e terza fascia delle graduatorie di istituto devono essere ubicate nella medesima provincia indicata per l’iscrizione nelle GPS”

Come si sceglie la provincia per le GPS

Nella fase di presentazione della domanda per le GPS 2022/24, il Ministero ha messo a disposizione una applicazione chiamata “Consistenza aspiranti in graduatoria”

In base a questa ogni aspirante può visualizzare quanti aspiranti erano inseriti in ogni provincia nelle GPS 2022/24 e scegliere con più consapevolezza quale provincia scegliere per il biennio successivo (questo naturalmente è solo uno dei criteri, ma è quello messo a disposizione del Ministero).

Pertanto, se gli aspiranti inseriti in GaE devono scegliere anche la provincia in cui vorranno poi inserirsi nelle GPS entro il 13 maggio, questa applicazione dovrebbe essere disponibile per loro entro quella data. Altrimenti verrebbero privati di un’opportunità poi offerta ai colleghi.

Se invece il Ministero decidesse di non pubblicare tale applicazione per il biennio 2024/26, essa non sarà stata disponibile per nessuno e non vi saranno difformità.

Altra possibilità sarebbe quella di prorogare oltre il 13 maggio la scelta delle scuole per la prima fascia delle graduatorie di istituto, in base alla pubblicazione dell’OM 2024 per le GPS.

Le operazioni possibili nelle GPS 2024/26

Come detto, non c’è ancora una data ufficiale per la pubblicazione dell’Ordinanza e per la presentazione della domanda.

  • presentare domanda ex novo
  • aggiornare la domanda del 2022
  • confermare la propria iscrizione senza necessità di presentare istanza. Si consiglia, tuttavia, di presentare comunque l’istanza se si è in possesso di titoli soggetti a scadenza. In particolare, devono essere nuovamente dichiarati i titoli di preferenza posseduti, ai sensi del novellato articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. Pertanto, il personale interessato nel compilare la domanda deve barrare le apposite caselle della relativa sezione. In mancanza, i titoli di preferenza non vengono riconfermati nelle GPS.

Le novità già confermate

  • aggiunta una specifica graduatoria per Educazione Motoria alla scuola Primaria (EEMM);
  • in prima fascia sarà possibile sostituire il titolo di accesso con una abilitazione più conveniente
  • introdotta, al termine della procedura, la possibilità di visualizzare una ipotesi di valutazione del punteggio (che dovrà essere confermata o modificata dall’ufficio scolastico provinciale destinatario della domanda).
  • è stata introdotta la riserva del 15% per il servizio civile universale senza demerito.

In ogni caso i sindacati sono stati convocati per una nuova informativa il prossimo 7 maggio. In quella data sarà possibile avere una idea delle novità che verranno presentate.

I requisiti di accesso a prima e seconda fascia GPS [BOZZA]

Come aumentare il punteggio: la nostra offerta formativa

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato