Graduatorie GPS 2024: correzione punteggio per servizi o titoli inseriti erroneamente nel 2022. Cosa fare
Graduatorie GPS provinciali e di istituto per gli anni scolastici 2024/25 e 2025/26: gli aspiranti sono alle prese con la compilazione della domanda, che dovrà essere inoltrata in modalità telematica entro il prossimo 10 giugno. Nel frattempo arrivano ancora chiarimenti dal Ministero e anche gli Uffici Scolastici sono al lavoro per agevolare chi chiede informazioni.
Titoli e/o servizi inseriti erroneamente nei bienni precedenti. Cosa fare
Per bienni precedenti si intende 2020/22 e 2022/24, perché sono gli unici due aggiornamenti relativi alle GPS. Chi era inserito nel 2027 e poi non ha più aggiornato, deve iscriversi come primo inserimento.
Alcuni aspiranti hanno commesso degli errori negli aggiornamenti precedenti: titoli non validi, servizi inseriti in maniera non corretta.
Adesso, rendendosi conto che avere un punteggio sbagliato significa anche perdere la supplenza nel corso dell’anno scolastico in quanto acquisita sulla base di un punteggio errato, vorrebbero correre ai ripari.
Purtroppo il sistema informatico utilizzato per la presentazione della domanda (scadenza fissata al 10 giugno) ha dei limiti.
Non si può intervenire su titoli e servizi pregressi.
E neanche gli Uffici Scolastici possono intervenire in questo momento, poiché le linee sono state chiuse per gli aggiornamenti.
E tuttavia è necessario segnalare tali errori all’Ufficio Scolastico affinché possa intervenire in fase di valutazione.
In questa direzione vanno infatti gli AVVISI pubblicati da alcuni Uffici Scolastici
Ufficio Scolastico di Napoli – Solo successivamente alla scadenza di tale termine, dal momento in cui sarà consentito al personale di quest’U.A.T. di poter procedere alla fase della valutazione delle istanze,
di cui all’art. 8 del D.M. in questione, sarà possibile prendere in considerazione eventuali comunicazioni da parte degli aspiranti.
Ufficio Scolastico di Foggia – Si fa presente che al momento le funzioni di gestione delle G.P.S. sono inibite all’Ufficio e che, pertanto, non sarà possibile procedere ad alcuna correzione fino alla data di chiusura della presentazione delle istanze, fissata per le ore 23.59 del 10 giugno 2024.
Si ricorda, inoltre, che titoli e servizi già inseriti nei bienni precedenti NON POSSONO ESSERE MODIFICATI e che resteranno visibili anche dopo una eventuale convalida/rettifica del punteggio.
Qualora si voglia procedere a inoltrare una richiesta di correzione per l’attribuzione del punteggio si prega d’inoltrarla all’indirizzo peo ([email protected]) o pec ([email protected]) dello scrivente Ufficio, specificando:
– Nome e cognome;
– Codice fiscale;
– Classe di concorso per la quale si rileva l’errore;
– Dettagliata descrizione dei periodi di servizio con data di inizio e fine e/o del titolo da eliminare, indicando per questi ultimi TAB, quadro, numero e dicitura riportata.
Generiche segnalazioni di errori non verranno prese in considerazione.
Ufficio Scolastico di Brindisi – Lo scrivente Ufficio non è abilitato ad intervenire per apportare qualsivoglia modifica alle dichiarazioni presenti al SIDI.
Come compilare la domanda
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
Scegli la provincia migliore
Per scegliere la provincia, Docenti.it e OrizzonteScuola.it ti offrono un servizio che ti consente, sulla base del tuo punteggio, di scegliere la provincia migliore