Graduatorie GPS 2024: consigli per una corretta compilazione della domanda. RISPOSTE AI QUESITI

C’è tempo fino alle 23.59 del 10 giugno per presentare la domanda per l’inserimento delle Graduatorie provinciali per le supplenze per il biennio 2024-2026.
La redazione di Orizzonte Scuola organizza Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social. Ecco le risposte alle vostre domande nella puntata andata in onda giovedì 30 maggio alle 14:30.
Risponde Roberta Vannini (Uil Scuola Rua)
Cosa bisogna fare, cosa bisogna prestare attenzione per una compilazione corretta della domanda?
Innanzitutto bisogna fare attenzione a tutte le tabelle dei titoli, perché è molto facile dimenticare qualcosa o sbagliare. Per esempio, mi viene in mente che chi è in tab 7, quindi chi ha un titolo di sostegno già acquisito, deve non dimenticare di inserire il titolo di specializzazione o i titoli di specializzazione che possiede anche sul posto comune, perché sono 9 punti in più.
Così come è molto importante fare attenzione anche a quello che si dichiara nelle dichiarazioni dei titoli di preferenza e riserva. Anche se non dovessimo aggiungere nulla alla nostra domanda e quindi lasciarla così com’è, devono essere ripetuti, altrimenti non ci ritroveremo più nella pubblicazione delle future graduatorie. Sono titoli che cambiano, quindi chi ha un titolo di riserva, chi ha un titolo di preferenza e vuole che venga riconosciuto anche nella prossima graduatoria, deve assolutamente reinserirlo. Graduatorie GPS 2024: non ho nuovi titoli e servizi. Se non si aggiorna la domanda si perdono PREFERENZE (es. Figli a carico e Lodevole servizio)
Bisogna poi fare attenzione al DM255 del 2023, riguardo le classi di concorso. Chi è abilitato per un grado diventa abilitato anche per un altro grado.
Parlo per esempio di A012 e A022, di A048 e A049, A001 e A017, insomma, chi è abilitato per l’insegnamento dell’italiano nella scuola media è anche abilitato nella scuola secondaria di secondo grado e viceversa.
Altra domanda che mi viene fatta spesso: “Io sono abilitato a A048 e A049, o anche non sono abilitato, ma ho una laurea che mi permette di inserirmi a A048 e A049. Mi posso inserire adesso in EEM, cioè nella graduatoria riservata ai docenti di scienze motorie nella scuola primaria?” Non lo posso fare in questo momento, a meno che non abbia partecipato, o ossia partecipando al concorso 80 del 2022, quindi quello riservato ai docenti di scienze motorie nella scuola primaria. Quindi queste persone potranno scegliere di svolgere il loro servizio anche in una scuola primaria quando faremo la scelta delle 150 preferenze.
Altra cosa che mi viene in mente: se abbiamo un diploma di ITP, questa è la volta buona per inserirsi, perché dal 2025 per poter lavorare come ITP occorrerà avere almeno una laurea triennale afferente al proprio diploma. Questa è una buona chance, insieme all’ultimo concorso che si dovrebbe bandire tra settembre e ottobre, ma visti i tempi sono un po’ scettica.
Quindi fate attenzione ai titoli, mi raccomando. Purtroppo, le persone che hanno fatto degli errori negli anni passati non li possono modificare. In passato si poteva cancellare la graduatoria per inserirsi, ma da quest’anno la graduatoria, anche se si elimina, rimane in memoria e viene ripristinata con tutti gli errori.
Anche i titoli di servizio rimangono invariati, non si possono cambiare se non per aggiungere eventualmente la spunta per il servizio prestato sul sostegno, perché quello dà la possibilità con le tre annualità di inserirsi in TAB 8 per coloro che hanno almeno tre anni di servizio sul sostegno con lo specifico segmento scolastico.
Come si inserisce il titolo di sostegno sulla materia?
Devi andare nella TAB di riferimento. Se è infanzia primaria sarà la TAB 1, se è la secondaria di primo e secondo grado sarà la TAB 3 o la TAB 4, dipende se si è abilitata o non si è abilitata. Se sei un ITP sarà la TAB 5 o la TAB 6, dipende se sei abilitata, ma anche nella stessa TAB 7. Se io possiedo più titoli di sostegno, posso far valere un titolo di specializzazione di sostegno su un altro tipo di posto di sostegno. C’è proprio nel segmento B, quindi nella stringa B, riservata agli ulteriori titoli, la voce “specializzazione per alunni con disabilità”. Lì la potrai inserire, ti verrà chiesto se il tuo titolo è polivalente o monovalente e per quale segmento scolastico e ordine grado hai il titolo di sostegno, quando l’hai conseguito e presso quale università.
Non so ancora che provincia scegliere. In un’altra diretta hai detto che per la secondaria di secondo grado non ci saranno posti. Dove devo fare il primo inserimento per A45 scienze economiche e A47 matematica applicata. Non ho abilitazione.
Io non ho detto che nel nord non ci sono posti per le classi di posto comune. Ho fatto una dichiarazione diversa, una considerazione diversa.
Siccome ci stiamo avvicinando alle immissioni ruolo e si darà la possibilità a chi ha una specializzazione di sostegno, sia quest’anno che nel 2025, di poter concorrere per un contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, facevo riferimento a quello che è il quadro dei candidati che hanno richiesto di partecipare ai concorsi per i posti di sostegno in tutta Italia. Ho detto che mentre per infanzia, primaria e primo grado in alcune regioni come Lombardia e Veneto ci sono stati meno candidati rispetto ai posti messi a bando, per il secondo grado anche in queste regioni dove in genere ci sono molti più posti c’è stato invece un surplus di richieste di candidati.
Per quanto riguarda l’A45 e l’A47, non essendo abilitata, non ti so dire esattamente dove è meglio fare la domanda. Nel 2020, quando furono pubblicate le graduatorie, Milano aveva molte disponibilità per i posti. Nel 2022 tutti hanno fatto la domanda su Milano. Quindi non sappiamo poi quante persone avranno il coraggio di prendere la valigia e di andare fuori. Molte persone rimangono nella loro provincia, altre invece cambiano. Puoi basarti sugli ultimi bollettini della provincia che ti interessa e vedere con quale punteggio sono stati chiamati gli ultimi convocati. Ecco i bollettini delle nomine per supplenze al 31 agosto o 30 giugno dell’anno scolastico 2023/24
Ho cancellato la graduatoria da cui sono stato immesso in ruolo. Modifico il campo graduatoria per caricare i punti anche per i servizi precedenti a posto pieno o lascio come erano?
I servizi non te li fa cambiare. I titoli di servizio che hai inserito precedentemente rimangono invariati, l’unica cosa che puoi cambiare è la spunta se il servizio è stato prestato con sostegno. Se hai prestato servizio sul sostegno, ti verrà considerato come specifico per il posto comune nel quale hai prestato il servizio. Esempio, se io ho prestato servizio sul sostegno con ADMM, mi verranno caricati i 12 punti per un’annualità su ADMM nel caso in cui avessi il titolo. Mi varrà anche per intero su A022, perché il servizio sul sostegno mi vale per intero anche sui posti di classe comune che ho nel mio profilo, mentre mi varrà la metà su A012.
Nella compilazione della domanda, avendo un titolo estero in attesa di riconoscimento, è normale che vi chieda solo la data della domanda di riconoscimento e non il numero di protocollo?
Il sistema ha dei quadri chiari. Se non compili tutto ciò che serve e che è obbligatorio, non ti fa andare avanti. Se il campo non è obbligatorio, ti fa andare avanti senza problemi. Per il titolo estero c’è un campo per l’eventuale riconoscimento e un campo per chi è in attesa di riconoscimento e ha chiesto il riconoscimento. Stai serena, se il sistema rileva un errore, ti dà un messaggio di alert e non ti fa andare avanti.
Farò l’esame del percorso di abilitazione il 6 giugno. Faccio in tempo a caricarlo per materia e per sostegno se non mi danno pubblico il risultato?
Fai in tempo perché la domanda scade il 10 giugno. Spero che entro il 10 giugno tu possa inserirti a pieno titolo in graduatoria di prima fascia. Se non fosse possibile, puoi inserire la tua abilitazione con riserva e dichiarare che scioglierai la riserva dopo il 30 giugno.
Come funziona la riserva per congedati dell’esercito?
Chi ha una riserva la può inserire come titolo di riserva o come titolo di preferenza. Se inserisci la riserva, avrai diritto a un determinato contingente di posti riservati, con percentuali che variano da provincia a provincia. Chi inserisce la riserva deve essere disoccupato e iscritto al collocamento mirato, o aver utilizzato la riserva in un’altra procedura. Se non l’hai mai utilizzata, devi licenziarti per iscriverti al collocamento mirato.
Ho superato il concorso ordinario 2020 sia per la classe di concorso AB25 che per l’AB24. È corretto indicare come titolo di accesso per entrambe le classi la procedura superata con voto più alto e indicare l’altra come ottenuta con abilitazione su un’altra classe di concorso?
Puoi inserire il titolo nella classe di concorso in cui hai superato il concorso con il voto più alto. Il sistema valuterà il titolo per entrambe le classi di concorso.
Una volta inoltrata la domanda, è possibile vedere il punteggio?
Sì, una volta inoltrata la domanda, puoi andare alla home e cliccare sul pulsante verde che ti permette di visualizzare il punteggio e fare un check di tutti i titoli che hai inserito.
I 30 CFU non danno più punteggio su altro grado?
I 30 CFU sono valutati con 3 punti per ciascun titolo di abilitazione. Se ti sei abilitato per un’altra classe di concorso, potrai far valere i 3 punti dell’abilitazione presa.
Puoi far chiarezza su come caricare i servizi? Ho prestato servizio su A017, posso caricarlo su A054 viceversa?
No, il servizio prestato su una classe di concorso viene valutato come specifico solo per quella classe di concorso. Se il servizio è prestato su A054, sarà valutato come aspecifico su A017. Graduatorie GPS 2024/26: quali sono i servizi che danno punteggio e come inserirli nella domanda [GUIDA]
Sono laureanda in Scienze della Formazione Primaria in prima fascia con riserva. È necessario inserirsi in seconda fascia? Se sì, vanno inseriti anche i servizi svolti in seconda fascia?
Se sei iscritta con riserva in prima fascia, è bene aggiornare anche la seconda fascia. Per quanto riguarda i servizi, secondo la normativa, i servizi svolti durante un percorso di abilitazione non possono essere caricati.
Per il TFA estero acquisito dopo il 10 giugno, si può inserire con riserva sciolta il 30 giugno?
No, il TFA estero deve essere già acquisito entro il 10 giugno. Puoi inserire il titolo estero solo se sei in attesa di riconoscimento, con domanda presentata entro il 10 giugno.
Ho inoltrato la domanda e ho inserito 5 certificazioni informatiche invece di 4. Devo annullare e rifare tutto da capo?
Il sistema ti fa inserire più certificazioni, ma ti verranno convalidate solo 4. Puoi annullare la domanda, correggere e reinoltrare.
Rosario chiede: Mi trovo negli elenchi aggiuntivi. Devo aggiornare la graduatoria già presente dal 2023 in GPS oppure devo cancellarla e reinserirla nuovamente?
Se sei già in prima fascia, devi solo aggiornare con eventuali altri titoli acquisiti. Non devi cancellare e reinserire. Ecco la procedura Graduatorie GPS 2024: come passare da elenco aggiuntivo a prima fascia. FAQ n. 51