Graduatorie GPS 2024: abilitati/specializzati estero in attesa di riconoscimento a pettine, possibile supplenza ma non ruolo da prima fascia [BOZZA]

Graduatorie GPS provinciali e di istituto per il biennio 2024/26: dopo l’incontro politico tra Ministero e sindacati del 15 maggio, le “regole” per le graduatorie sembrano ormai definite tanto che si attende la pubblicazione dell’Ordinanza subito dopo la firma del Ministro e l’apertura della piattaforma per la presentazione della domanda dal 20 maggio (previsti 20 giorni). Le indicazioni più recenti per abilitati/specializzati estero.
In base alle ultime indicazioni fornite
- i docenti specializzati /abilitati all’estero con riconoscimento già ottenuto si iscrivono in prima fascia
- i docenti specializzati /abilitati all’estero con titolo già in possesso e domanda di riconoscimento già presentata entro la data di scadenza per la presentazione della domanda potranno inserirsi con riserva in prima fascia
Per questa categoria di docenti la data del 30 giugno 2024 (indicata come termine ultimo per il conseguimento dell’abilitazione /specializzazione per lo scioglimento della riserva è ininfluente.
Gli aspiranti in possesso di titolo estero, alla data di scadenza per la presentazione della domanda dovranno rispettare due condizioni
- abilitazione /specializzazione già conseguita
- domanda di riconoscimento già presentata
Il Ministero motiva l’inserimento con i ritardi nella procedura di valutazione dei titoli, ma non fa differenza tra chi ha già presentato la domanda da mesi e chi invece ha conseguito il titolo solo recentemente.
La riserva sarà poi sciolta a livello individuale, pertanto non ci sarà una data unica.
Supplenze anno scolastico 2024/25
Il Ministero propone l’attribuzione di supplenze con riserva, con clausola di rescissione in caso di esito negativo della procedura.
No ruolo da GPS prima fascia sostegno
Il Ministero ha invece risposto negativamente alla possibilità di procedere come lo scorso anno scolastico, con l’accantonamento dei posti qualora spettanti ad aspiranti inseriti con riserva. La norma infatti inserita nel DL PA era riferita esclusivamente al 2023/24. Ma questo è un capitolo ancora aperto.
N.B. Si tratta di indicazioni contenute nella BOZZA, quando ci sarà il testo definitivo sarà possibile fornire indicazioni più dettagliate.
Come aumentare il punteggio: la nostra offerta formativa
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze