Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Graduatorie GPS 2023: alla prima fascia si aggiungerà l’elenco dei docenti che hanno conseguito l’abilitazione con il concorso ordinario

WhatsApp
Telegram

Graduatorie GPS: nonostante l’anno scolastico 2023/24 sia l’anno di transizione, in cui in teoria gli elenchi dovrebbero rimanere stabili, in realtà qualche modifica sostanziale potrebbe essere presente in qualche provincia. I motivi sono sostanzialmente due: uno legato alla lentezza amministrativa con la quale vengono effettuati i controlli sulle domande presentate entro lo scorso 31 maggio, l’altro alla costituzione degli elenchi aggiuntivi che questa volta potrebbero essere “sostanziosi”.

Un nostro lettore chiede

mi sono iscritto in gps 2022/2024 seconda fascia e prima con riserva per la cdc A020 nella provincia di PG, successivamente ho conseguito abilitazione CdC A020 con concorso ordinario stem 2022 dopo il 20 luglio 2022, pertanto, non ho potuto sciogliere la riserva; posso iscrivermi agli elenchi aggiuntivi gps prima fascia appena ci sarà la possibilità in primavera 2023

La risposta è affermativa 

L’elenco aggiuntivo alle GPS 2022/24 è previsto dall’art. 10 dell’OM n. 112 del 6 maggio 2022 e accoglierà tutti coloro che hanno conseguito l’abilitazione e/o la specializzazione sostegno dopo il 31 maggio 2022 o che, pur essendone in possesso, non si sono inseriti in prima fascia.

La possibilità di potersi inserire con riserva in prima fascia era contemplata dalla stessa OM ma la data ultima entro la quale conseguire il titolo è stata fissata allo scorso 20 luglio 2022.

In tanti hanno potuto scioglierla e quindi già dall’anno scolastico 2022/23 si trovano a pieno titolo in prima fascia GPS, con i punteggi valorizzati dalla rispettiva tabella dei titoli.

Ma tante altre commissioni non hanno fatto in tempo a concludere le procedure e le graduatorie sono state pubblicate a singhiozzo nel corso degli ultimi mesi.

Pur augurando a tutti di poter essere assunti il più presto possibile a tempo indeterminato, è bene prendere in considerazione tutte le possibilità offerte dalla normativa.

Superamento concorso ordinario 2020 = abilitazione

Il superamento del concorso ordinario bandito con DD n. 499 del 21 aprile 2020  conferisce all’aspirante l’abilitazione nella classe di concorso per la quale partecipa. L’USR di riferimento non rilascerà nessuna specifica certificazione, ma conterà la data di pubblicazione della graduatoria di merito, in cui è inserito il nominativo.

N.B. Tanti docenti hanno ottenuto anche abilitazioni a  cascata e anche per queste ultime ci si può inserire negli elenchi aggiuntivi del 2023/24.

Concorso ordinario secondaria 2020, ecco per quali classi di concorso a cascata ottengono l’abilitazione i candidati che superano le prove ALLEGATO C

Tutte le informazioni sugli elenchi aggiuntivi alle GPS prima fascia 2023/24

Orizzonte Scuola ha predisposto uno speciale e seguirà gli interessati nella produzione della domanda nel periodo che sarà indicato dal Ministero con guide e  info.

Elenchi aggiuntivi GPS 2023: chi può inserirsi, quale provincia si sceglie e criteri supplenze [LO SPECIALE]

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione