Graduatorie GPS 2022: come verrà valutato il servizio. Punteggio, specifico e non specifico

Graduatorie GPS 2022/24: le regole generali sulla valutazione del servizio sono inserite all’art. 15 dell’ Ordinanza n. 112 del 6 maggio 2022.
Le regole generali sulla valutazione del servizio di insegnamento
Ciascun titolo di servizio può essere dichiarato una sola volta, come specifico o aspecifico, a scelta dell’aspirante, per ciascuna GPS di inserimento, e comunque per un massimo di 12 punti complessivi.
Servizio specifico/aspecifico
Come servizio specifico si intende esclusivamente
- per il posto comune, il servizio prestato sulla specifica classe di concorso
- per il posto di sostegno, il servizio prestato su sostegno per lo specifico grado
Come servizio aspecifico si intende il servizio prestato su altra classe di concorso, tipo di posto o altro grado come determinato dalle tabelle di cui all’articolo 8, comma 1.
Servizio svolto alla primaria senza titolo può essere valutato?
Il servizio di insegnamento della religione cattolica e il corrispettivo servizio di alternativa sono valutati come servizi aspecifici.
I servizi prestati con contratti atipici, non da lavoro dipendente, stipulati nelle scuole paritarie o nei centri di formazione professionale su insegnamenti curricolari o su posto di sostegno, sono valutati, esclusivamente ai fini dell’attribuzione del punteggio nelle graduatorie di cui alla presente ordinanza, per l’intero periodo, secondo i criteri previsti per i contratti da lavoro dipendente.
Il servizio di insegnamento antecedente all’anno 2000, prestato in istituti di istruzione secondaria legalmente riconosciuti o pareggiati, ovvero nella scuola primaria parificata, ovvero nella scuola dell’infanzia pareggiata, è valutato la metà dei punteggi previsti per i punteggi specifici o aspecifici.
Analogamente è valutato il servizio prestato nelle scuole non paritarie inserite negli albi regionali di cui all’articolo 1-bis, comma 5, del decreto-legge 5 dicembre 2005, n. 250, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 febbraio 2006, n. 27.
Il servizio di insegnamento effettuato dai cittadini italiani nelle scuole slovene e croate con
lingua di insegnamento italiana è valutato, previa la prescritta certificazione redatta dall’autorità consolare d’intesa con gli Uffici Scolastici di Trieste, Udine e Gorizia, come il corrispondente servizio prestato in Italia.
Il servizio militare di leva, il servizio sostitutivo assimilato per legge al servizio militare di leva e il servizio civile sono interamente valutabili, purché prestati in costanza di nomina.
Come indicare il servizio
I servizi statali del personale docente ed educativo non di ruolo prestati nelle scuole del territorio italiano gestito dal Sistema Informativo dell’Istruzione sono stati precaricati nell’istanza; devono essere selezionati e completati a cura dell’interessato.
Non sono presenti i servizi di tutte le altre tipologie.
Il servizio svolto durante la frequenza del percorso di specializzazione TFA sostegno può essere valutato.
Servizio svolto sul sostegno da graduatoria incrociata: va inserito il codice sostegno del grado. La classe di concorso è ininfluente.
Calcolo punteggio
Nelle scuole statali o paritarie:
- da 16 a 45 gg. uguale p. 2;
- da 46 a 75 gg. uguale p. 4;
- da 76 a 105 gg. uguale p. 6;
- da 106 a 135 gg. uguale p. 8;
- da 136 a 165 gg. uguale p. 10;
- da 166 gg. in poi uguale p. 12.
- Servizio ininterrotto dal 1° febbraio fino agli scrutini p. 12.
Servizio specifico e aspecifico – Differenza
Il Ministero ha chiarito prima con nota del 22 luglio 2020 e tramite FAQ successive:
“Come servizio specifico si intende esclusivamente, come dettagliato nelle tabelle:
- per il posto comune, il servizio prestato sulla specifica classe di concorso;
- per il posto di sostegno, il servizio prestato su sostegno per lo specifico grado.
Tutte le tabelle di valutazione dei titoli, distinte per infanzia/primaria, secondaria, ITP, sostegno, personale educativo per prima e seconda fascia, riportano la differenza tra servizio specifico e aspecifico.
SERVIZIO SPECIFICO: Servizio di insegnamento prestato sulla specifica classe di concorso o su posti di sostegno agli alunni con disabilità sullo specifico grado
SERVIZIO ASPECIFICO: Servizio di insegnamento prestato su altra classe di concorso o su altro posto anche di altro grado
Punteggio servizio aspecifico
Servizio di insegnamento prestato su altra classe di concorso o su altro posto anche di altro grado:
- Sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni: 1 PUNTO
- Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di: 6 PUNTI
Valutazione del servizio contemporaneo
Nei casi in cui venga svolto servizio contemporaneo su due diverse classi di concorso, come specificato dalla FAQ Ufficiale n. 19, è possibile far valere per entrambe il relativo punteggio specifico. A tal fine occorrerà quindi caricare entrambi i servizi come specifici per le rispettive classi di concorso. Tali servizi saranno poi considerati automaticamente aspecifici per le altre classi di concorso.
Servizio su sostegno fino al 30 giugno 2022 –
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale)
È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze