GPS 2022: quando vengono assegnati i 3 punti per aver superato il concorso ordinario

WhatsApp
Telegram

Le istanze per le GPS 2022/24 si possono presentare sino al prossimo 31 maggio. Superamento di un concorso ordinario: quanti punti e condizioni per la valutazione.

Domande

Gli aspiranti, secondo l’OM n. 112/2022 e la nota n. 18095/2022, presentano, per una sola provincia, domanda di inserimento/aggiornamento/trasferimento delle GPS, tramite Istanze Online, dalle ore 9.00 del 12 maggio alle ore 23.59 del 31 maggio 2022.

Con la medesima istanza gli aspiranti si inseriscono nelle graduatorie di istituto di II e III fascia, compilando un’apposita sezione della stessa domanda, dove scegliere sino a 20 scuole per ogni classe di concorso/posto di inserimento in GPS (le scuole sono ubicate nella medesima provincia delle predette GPS). Graduatorie GPS 2022/24, come si compila DOMANDA: inserimento graduatorie di istituto con scelta scuole. GUIDA PER IMMAGINI

Titoli

Gli aspiranti vengono graduati nelle GPS e nelle correlate graduatorie di istituto di II e III fascia, in base ai punteggi derivanti da: titolo d’accesso; titoli accademici, professionali e culturali ulteriori rispetto al titolo di accesso; titoli di servizio.

I punteggi sono indicati nelle tabelle allegate all’OM suddetta:

a) prima fascia infanzia e primaria, allegato A/1
b) seconda fascia infanzia e primaria, allegato A/2
c)  prima fascia secondaria di primo e secondo grado, allegato A/3
d) seconda fascia secondaria di primo e secondo grado, allegato A/4
e) prima fascia ITP, allegato A/5
f) seconda fascia ITP, allegato A/6
g) prima fascia sostegno, allegato A/7
h) seconda fascia sostegno, allegato A/8
i) prima fascia personale educativo, allegato A/9
j) seconda fascia personale educativo, allegato A/10

LEGGI QUI PER I TITOLI DI SERVIZIO

Titoli accademici, professionali e culturali

I titoli accademici, professionali e culturali ulteriori rispetto al titolo di accesso devono essere posseduti entro il termine ultimo di presentazione delle istanze, ossia entro il 31 maggio 2022.

titoli accademici, professionali e culturali da dichiarare, dunque, sono quelli:

  • conseguiti dopo il 6 agosto 2020 – data ultima di presentazione delle istanze per GPS 2020/22 – ed entro il 31 maggio 2022;
  • già posseduti ma non dichiarati entro la suddetta data del 6 agosto 2020.

Tra i suddetti titoli valutabili nelle GPS infanzia, primaria, secondaria, ITP e sostegno vi è il superamento di un concorso ordinario per titoli ed esami. Vediamo quanto viene valutato nelle varie GPS e le differenze tra prima e seconda fascia.

Concorsi

Premettiamo che la valutazione riguarda soltanto i concorsi ordinari per titoli ed esami (non sono quindi valutabili i concorsi straordinari).

GPS infanzia/primaria prima fascia

Vengono attribuiti punti 3 per:

  • inserimento nella GM ovvero superamento di tutte le prove di un precedente concorso ordinario per titoli ed esami per lo specifico posto

Il concorso dunque deve essere stato vinto ovvero superato (quindi superate le varie prove) per lo specifico posto, ossia per la scuola dell’infanzia o primaria. I 3 punti vengono attribuiti per ogni concorso vinto o superato (quindi anche più di un concorso con le predette caratteristiche).

GPS infanzia/primaria seconda fascia

Vengono attribuiti punti 3 per:

  • inserimento nella GM ovvero superamento di tutte le prove di un precedente concorso ordinario per titoli ed esami per altro posto di altro grado

Il concorso dunque deve essere stato vinto ovvero superato (quindi superate le varie prove) per altro posto di altro grado (per la secondaria, ovvero per la primaria per chi si inserisce per l’infanzia e viceversa). I 3 punti vengono attribuiti per ogni concorso vinto o superato (quindi anche più di un concorso con le predette caratteristiche).

GPS scuola secondaria prima fascia

Vengono attribuiti punti 3 per:

  • superamento delle prove di un concorso ordinario per titoli ed esami per la scuola secondaria di primo e secondo grado sulla specifica classe di concorso, qualora non valutato ai sensi del punto B.4

Queste le condizioni di valutazione:

  • il concorso deve essere stato superato (e non vinto) per la secondaria di primo e/o secondo grado sulla specifica classe di concorso di inserimento in GPS;
  • si valuta più di un concorso;
  • il punteggio spetta, purché il concorso non sia stato valutato ai sensi del punto B.4 della medesima tabella, ossia a condizione che non sia stato valutato come ulteriore abilitazione nella medesima classe di concorso di inserimento in GPS.

GPS scuola secondaria seconda fascia

Vengono attribuiti punti 3 per:

  • superamento delle prove di un concorso ordinario per titoli ed esami per la scuola secondaria di primo e secondo grado qualora non valutato ai sensi del punto B.4

Queste le condizioni di valutazione:

  • il concorso deve essere stato superato (e non vinto) per la secondaria di primo e/o secondo grado;
  • si valuta più di un concorso;
  • il punteggio spetta, purché il concorso non sia stato valutato ai sensi del punto B.4 della medesima tabella, ossia a condizione che non sia stato valutato come abilitazione per altra classe di concorso di primo o secondo grado rispetto a quella di inserimento in GPS.

GPS sostegno prima fascia

Vengono attribuiti punti 3 per:

  • superamento delle prove di un concorso ordinario per titoli ed esami su posto o classe di concorso per il grado specifico di cui si chiede l’inserimento, qualora non valutato ai sensi del punto B.1

Queste le condizioni di valutazione:

  • il concorso deve essere stato superato (e non vinto) per il grado specifico per cui si chiede l’inserimento nella GPS sostegno (quindi chi chiede l’inserimento nella GPS sostegno scuola primaria deve aver superato il concorso per la primaria, chi chiede l’inserimento nella GPS sostegno scuola dell’infanzia deve aver superato il concorso per l’infanzia …);
  • il punteggio spetta, purché il concorso non sia stato valutato ai sensi del punto B.1 della medesima tabella, ossia a condizione che non sia stato valutato come abilitazione su posto o classe di concorso per lo specifico grado di inserimento nella GPS sostegno;
  • si valuta più di un concorso.

GPS sostegno seconda fascia

Vengono attribuiti punti 3 per:

  • superamento delle prove di un concorso ordinario per titoli ed esami su posto o classe di concorso per il grado specifico di cui si chiede l’inserimento

Queste le condizioni di valutazione:

  • il concorso deve essere stato superato (e non vinto) per il grado specifico per cui si chiede l’inserimento nella GPS sostegno (quindi chi chiede l’inserimento nella GPS sostegno scuola primaria deve aver superato il concorso per la primaria, chi chiede l’inserimento nella GPS sostegno scuola dell’infanzia deve aver superato il concorso per l’infanzia …);
  • si valuta più di un concorso.

GPS ITP prima fascia

Vengono attribuiti punti 3 per:

  • superamento delle prove di un concorso ordinario per titoli ed esami sulla specifica classe di concorso, qualora non valutato ai sensi del punto B.4

Queste le condizioni di valutazione:

  • il concorso deve essere stato superato (e non vinto) per la specifica classe di concorso di inserimento in GPS;
  • il punteggio spetta, purché il concorso non sia stato valutato ai sensi del punto B.4 della medesima tabella, ossia a condizione che non sia stato valutato come ulteriore abilitazione nella medesima classe di concorso di inserimento in GPS;
  • si valuta più di un concorso.

GPS ITP seconda fascia 

Vengono attribuiti punti 3 per:

  • superamento delle prove di un concorso ordinario per titoli ed esami per la scuola secondaria di primo e secondo grado su altra classe di concorso, qualora non valutato ai sensi del punto B.4

Queste le condizioni di valutazione:

  • il concorso deve essere stato superato (e non vinto) per la secondaria di primo e/o secondo grado su altra classe di concorso rispetto a quella di inserimento in GPS;
  • il punteggio spetta, purché il concorso non sia stato valutato ai sensi del punto B.4 della medesima tabella, ossia a condizione che non sia stato valutato come abilitazione per altra classe di concorso di primo o secondo grado rispetto a quella di inserimento in GPS;
  • si valuta più di un concorso.

Chi può vantare i 3 punti per il concorso ordinario 2020

Ferma restando la possibilità di poter utilizzare il superamento delle prove come titolo di accesso con riserva alla prima fascia GPS, il Ministero ha chiarito con apposita FAQ quando il concorso diventa “altro titolo”

FAQ n. 40Conseguo l’abilitazione dopo il termine ultimo di presentazione istanze. So che posso iscrivermi con riserva in attesa del conseguimento del titolo; posso anche dichiarare la stessa abilitazione su altra graduatoria come altro titolo culturale per ottenere il relativo punteggio?

No, gli altri titoli culturali devono essere posseduti entro il termine di presentazione istanze.”

Aggiornamento GPS graduatorie provinciali e di istituto, scadenza 31 maggio: tutte le info, con VIDEO GUIDA e Guide per IMMAGINI

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1