Graduatorie GPS 2022/24, inserimento titolo d’accesso II fascia scuola secondaria: come indicare i 24 CFU. GUIDA PER IMMAGINI

Pubblicata l’OM n. 112/2022, che disciplina l’aggiornamento delle GPS e delle correlate graduatorie di istituto di II e III fascia. Compilazione domanda scuola secondaria posto comune: inserimento graduatorie II fascia e titolo d’accesso. Guida per immagini.
Domande
Le domande di inserimento/aggiornamento/trasferimento delle GPS si presentano per una sola provincia, tramite Istanze Online, dalle ore 9.00 del 12 maggio alle ore 23.29 del 31 maggio 2022.
Con la medesima istanza gli aspiranti si inseriscono nelle graduatorie di istituto di II e III fascia, compilando un’apposita sezione della stessa domanda, dove scegliere sino a 20 scuole per ogni classe di concorso/posto di inserimento in GPS (le scuole sono ubicate nella medesima provincia delle predette GPS).
Accesso all’istanza
Per accedere alla compilazione dell’istanza, si utilizzano le credenziali SPID oppure quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, si deve essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Qui le info per l’accesso e l’abilitazione su Istanze Online.
Si può accedere alla domanda dalla homepage del portale ministeriale: nella fascia “Approfondimenti” cliccare sulla voce “Graduatorie Provinciali e di Istituto per le Supplenze” e successivamente selezionare il tasto “Accedi all’istanza” in alto a destra; oppure in basso nella fascia celeste sotto la voce “Vai direttamente all’istanza”; oppure clicca qui e accedi.
Compilazione sezione graduatorie e titolo d’accesso II fascia secondaria
Una volta effettuato l’accesso all’istanza, dopo alcuni passaggi descritti in questo articolo dedicato alla compilazione della sezione “Scelta graduatorie di interesse, fascia e titoli di accesso” con esempio I fascia scuola secondaria, l’aspirante si trova davanti la pagina con le diverse sezioni della domanda (per la scelta della provincia vedi sempre il predetto articolo):
Per inserire le graduatorie e il relativo titolo di accesso cliccare su “Azioni disponibili” in corrispondenza della voce “Scelta graduatorie di interesse, fascia e titoli di accesso” e successivamente su «Accedi»:
Cliccato su Accedi, si apre la pagina con la schermata relativa alle graduatorie, in cui è possibile aggiungere la
graduatoria di interesse e visualizzare quelle eventualmente già inserite:
Cliccare quindi su Aggiungi graduatoria e scegliere quella di interesse (il nostro esempio riguarda la seconda fascia secondaria di secondo grado):
Scelta la graduatoria di interesse, si apre un ulteriore menù a tendina dove inserire la classe di concorso e il titolo di studio d’accesso.
Classe di concorso:
Titolo di studio d’accesso:
Cliccare il titolo di studio d’accesso (nel nostro caso laurea) e indicarne gli estremi di conseguimento:
La spunta relativa alla voce dell’immagine sopra riportata “Chiedo di avvalermi del punteggio di 12 punti come indicato nella tabella A/4 punto A.1 dell’OM 112 del 6 maggio 2022“, va inserita nel caso di titoli in cui non sia indicato il punteggio ovvero il giudizio finale non sia quantificabile in termini numerici, ai quali verrà attribuito appunto il punteggio di 12 punti.
Sempre nella medesima pagina va inserito l’altro requisito necessario ad accedere alla seconda fascia delle GPS posto comune (ricordiamo che i requisiti di accesso alla seconda fascia GPS posto comune scuola secondaria sono: laurea + 24 CFU oppure laurea + abilitazione su altra classe di concorso o grado oppure precedente inserimento):
Il docente che accede:
- con laurea (già indicata, come da immagine sopra riportata) + 24 CFU spunta la voce indicata con la linea rossa “possesso dei titoli di cui all’articolo 5, comma 1 o 2, lettera b) del D.lgs. 59/17” (il comma 1 indica i 24 CFU per posto comune; il comma 2 i 24 CFU per gli ITP che accedono con i predetti CFU e il diploma);
- con laurea (già indicata, come da immagine sopra riportata) + abilitazione su altra classe di concorso o per altro grado spunta la voce indicata con la linea blu “abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado, ai sensi dell’articolo 5, comma 4-bis, del D.lgs 59/2017“
- con laurea (già indicata, come da immagine sopra riportata) e precedente inserimento nella medesima classe di concorso spunta la voce indicata con la linea viola “precedente inserimento nella seconda fascia delle GPS per la specifica classe di concorso“
Lo stesso vale per gli ITP con la differenze che nel titolo di studio non si indica la laurea ma il diploma che dà accesso alla classe di concorso.
Cliccando su inserisci, la graduatoria è inserita:
Per aggiungere eventuali altre graduatorie ripetere le operazioni sopra descritte. Per procedere nella compilazione della domanda, cliccare su indietro (vedi freccia immagine sopra riportata) e passare alla sezione successiva:
Come si evince le sezioni “Scelta graduatorie di interesse, fascia e titoli d’accesso” e “Altre dichiarazioni” sono obbligatorie. Ne abbiamo parlato in Graduatorie domanda GPS 2022, quali sezioni sono obbligatorie. Come si inoltra, entro quando possibile annullare istanza. GUIDA PER IMMAGINI