Graduatorie GPS 2022/24, escluso chi ha presentato domanda nella stessa provincia e per la stessa classe di concorso di inclusione in GaE

I docenti inseriti in GaE potevano presentare domanda per le GPS 2022/24 per la stessa classe di concorso/tipologia di posto di inserimento nelle predette graduatorie ad esaurimento ma in una provincia diversa, a pena di esclusione. Gli Uffici territoriali competenti iniziano ad emanare i relativi provvedimenti.
GPS 2022/24
Gli aspiranti, interessati e in possesso dei previsti requisiti, hanno presentato domanda di inserimento, aggiornamento e/o trasferimento delle GPS per il biennio 2022/23 – 2023/24, sino allo scorso 31 maggio 2022. Allo stesso tempo, è stato possibile inserirsi nelle correlate graduatorie di istituto di II e III fascia, compilando l’apposita sezione della domanda.
Le GPS, com’è noto, sono articolate in due fasce:
- nella prima sono inseriti gli abilitati/specializzati;
- nella seconda fascia gli aspiranti in possesso dei previsti requisiti. Ecco quali (per la II fascia scuola dell’infanzia e primaria, con apposita FAQ, il MI ha chiarito che i CFU prevalgono rispetto all’anno di iscrizione al corso di laurea in SFP, eliminando lo stretto legame CFU-anno di iscrizione).
Docenti inseriti in GaE
Per i docenti inseriti a pieno titolo in GaE, l’OM n. 112/2022 (che ha disciplinato l’aggiornamento delle GPS e disciplinerà l’attribuzione delle supplenze per il biennio 2022/24), diversamente dalla precedente OM n. 60/2020, ha previsto l’impossibilità di presentare istanza per le GPS nella stessa provincia e per la medesima classe di concorso/tipologia di posto di inclusione (a pieno titolo) in GaE.
La predetta disposizione è indicata nell’articolo 3/7 della citata OM n. 112/2022:
I soggetti inseriti a pieno titolo nelle GAE possono presentare domanda di inserimento sia nella prima fascia delle graduatorie di istituto sia nelle GPS di prima e seconda fascia – e correlate graduatorie di istituto di seconda e terza fascia – cui abbiano titolo in una sola provincia, anche diversa dalla provincia di inserimento in GAE, con esclusione delle graduatorie per le quali sono inseriti nelle GAE. Tale esclusione non si applica a coloro che sono inseriti con riserva nelle GAE in applicazione di un provvedimento giurisdizionale o in attesa del conseguimento del titolo di abilitazione …
Alla disposizione suddetta è seguita la nota n. 18396 del 12 maggio 2022, avente come oggetto specifico i docenti inclusi in GaE con riserva ma che ha chiarito anche quanto disposto dall’OM e la situazione relativa alla permanenza (oltre che all’inserimento) nelle GPS nella stessa provincia e nella stessa classe di concorso di inserimento in GaE. Nella nota, infatti, leggiamo:
Come è noto, l’articolo 3, comma 7, dell’Ordinanza ministeriale 112 del 6 maggio 2022 prevede che, per il biennio 2022/24, non sia consentito inserirsi/permanere nelle GPS nella stessa provincia e nella stessa classe di concorso/tipologia di posto di inclusione nelle Graduatorie ad Esaurimento.
In virtù delle disposizioni sopra riportate:
– i docenti inseriti a pieno titolo nelle GaE:
- potevano inserirsi nella I fascia delle GPS per la stessa classe di concorso/tipologia posto di inclusione in GaE in una provincia diversa da quella di inclusione in queste ultime graduatorie (GaE); potevano naturalmente inserirsi in prima o seconda fascia anche per altre classi di concorso/posti nella predetta diversa provincia;
- potevano inserirsi in I e II fascia delle GPS nella medesima provincia di inserimento in GaE ma per classi di concorso/posti diversi da quelli di inclusione in GaE;
- non potevano inserirsi nelle GPS di prima fascia (e di seconda, considerato che la provincia è unica) nella medesima provincia e nella stessa classe di concorso/posto di inclusione in GaE;
- non potevano permanere nelle GPS nella stessa provincia e nella stessa classe di concorso/posto di inclusione in GaE (quindi chi si trovava in tale situazione, in virtù di quanto previsto dalla precedente OM 60/2022, doveva cambiare la provincia di inserimento).
– i docenti inseriti con riserva in GaE invece:
- potevano inserirsi nelle GPS di prima fascia (e di seconda) nella medesima provincia e per la stessa classe di concorso/posto di inclusione con riserva in GaE;
- potevano permanere nelle GPS nella stessa provincia e nella stessa classe di concorso/posto di inclusione con riserva nelle GaE;
- potevano inserirsi nelle GPS di una provincia diversa da quella di inclusione con riserva in GaE, sia per la stessa che per altra classe di concorso/posto.
Esclusioni
Alla luce di quanto detto, i docenti che hanno presentato istanza di inserimento, aggiornamento e/o trasferimento delle GPS nella medesima provincia e per la stessa tipologia di posto/classe di concorso di inclusione in GaE, vanno esclusi dalle GPS 2022/24.
Come detto all’inizio, gli Ambiti territoriali provinciali hanno iniziato a pubblicare i relativi provvedimenti di esclusione, come ad esempio l’Ambito territoriale per la provincia di Ravenna.